L'imperturbable sagesse des femmes émancipées. Pasolini et Anna Banti
Fondamenti romani (bizantini) dell'Impero russo ed aeternum foedus con l'Impero cinese (1689)
Un ritrovato libro d’ammaestramento duecentesco e lo Schiavo di Bari
Cultura, diritto e politica nel pensiero di Gian Vincenzo Gravina
Guerra e diritti umani
The Atmospherical Turn in Phenomenology
Lavoratori liberi e schiavi. Il durevole paradigma di Moses Finley
Calvino e Parise negli anni Settanta: «la battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
L’anarchismo giuridico di Schelling tra escatologia e teologia
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Diritto successorio romano e diritto cinese. Cenni comparativi sulla revocabilità testamentaria
L’interpretazione evolutiva delle proposizioni giuridiche: la valetudo asimmetrica della volontà soggettiva nella fattispecie contrattuale business to consumer (B2C)
Apophantic Discourse and Human Exceptionalism
Adélaïde de Portiragnes, première trobairitz connue
Ernesto Garzón Valdés: An Introduction to His Life and Work
Renuntiatio Papae. Alcune riflessioni storico-canonistiche
Capacità e incapacità delle persone di età minore: alcuni spunti sul contratto telematico
Alcune considerazioni sul "dialogo" dei giustinianei con la scienza giuridica del passato e sui modelli ispiratori del disegno compilatorio tribonianeo
La Social Media Intelligence nell'era dei social network
L'imperturbable sagesse des femmes émancipées. Pasolini et Anna Banti
Fondamenti romani (bizantini) dell'Impero russo ed aeternum foedus con l'Impero cinese (1689)
Un ritrovato libro d’ammaestramento duecentesco e lo Schiavo di Bari
Cultura, diritto e politica nel pensiero di Gian Vincenzo Gravina
Guerra e diritti umani
The Atmospherical Turn in Phenomenology
Lavoratori liberi e schiavi. Il durevole paradigma di Moses Finley
Calvino e Parise negli anni Settanta: «la battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
L’anarchismo giuridico di Schelling tra escatologia e teologia
«Presentismo» e revisionismo esegetico. Il caso Gramsci
Diritto successorio romano e diritto cinese. Cenni comparativi sulla revocabilità testamentaria
L’interpretazione evolutiva delle proposizioni giuridiche: la valetudo asimmetrica della volontà soggettiva nella fattispecie contrattuale business to consumer (B2C)
Apophantic Discourse and Human Exceptionalism
Adélaïde de Portiragnes, première trobairitz connue
Ernesto Garzón Valdés: An Introduction to His Life and Work
Renuntiatio Papae. Alcune riflessioni storico-canonistiche
Capacità e incapacità delle persone di età minore: alcuni spunti sul contratto telematico
Alcune considerazioni sul "dialogo" dei giustinianei con la scienza giuridica del passato e sui modelli ispiratori del disegno compilatorio tribonianeo
La Social Media Intelligence nell'era dei social network