Chiudi
Shop
Mostrando 1041–1080 di 3499 prodotti
“Il Giappone di Ezra Pound” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
L’anonimizzazione è morta? Un’analisi dei dati sintetici come proposta per superare la dicotomia “dato personale-non personale”
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
Progettare le informative privacy tra tecniche comunicative e legal design
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
Anthony Collins" Conception of Free-Thinking in the Discourse of Free-Thinking
Truth and Toleration in Early Modern Thought
Il titolo di “Magno” dalla Repubblica all’Impero al Papato
Una conversazione infinita
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
2. Bibliothèque Nationale de France. I (fr. 854), K (fr. 12473)
El Título preliminar del Código Civil peruano al año 2024
Kant con Baudelaire. L'estetica dell'esistenza in Michel Foucault, fra esperienza del limite e artificio
L'avvalimento in sede di gara pubblica
Dall'Irredentismo alla Resistenza: l'impegno politico degli avvocati Eugenio e Mario Jacchia
Derecho Romano en la República Argentina. Asociaciones y Congresos
Dai musei dell'immigrazione a un museo in uno spazio occupato: la difficile relazione tra musei, migrazioni e arte contemporanea
Le scelte matrimoniali dei modenesi nel secondo Ottocento
La governance dei sistemi reputazionali nelle pronunce della Corte di Cassazione e dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Francesco De Sanctis e l’ideale-reale nel divenire storico
Le "virtù sconosciute" di Ippolito Nievo. Parodizzazione del modello foscoliano nell'Antiafrodisiaco per l'amor platonico
Uno Stendhal metafisico: le passeggiate milanesi di Savinio in "Ascolto il tuo cuore, città"
Il Giappone di Ezra Pound
L’anonimizzazione è morta? Un’analisi dei dati sintetici come proposta per superare la dicotomia “dato personale-non personale”
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
Progettare le informative privacy tra tecniche comunicative e legal design
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
Anthony Collins" Conception of Free-Thinking in the Discourse of Free-Thinking
Truth and Toleration in Early Modern Thought
Il titolo di “Magno” dalla Repubblica all’Impero al Papato
Una conversazione infinita
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
2. Bibliothèque Nationale de France. I (fr. 854), K (fr. 12473)
El Título preliminar del Código Civil peruano al año 2024
Kant con Baudelaire. L'estetica dell'esistenza in Michel Foucault, fra esperienza del limite e artificio
L'avvalimento in sede di gara pubblica
Dall'Irredentismo alla Resistenza: l'impegno politico degli avvocati Eugenio e Mario Jacchia
Derecho Romano en la República Argentina. Asociaciones y Congresos
Dai musei dell'immigrazione a un museo in uno spazio occupato: la difficile relazione tra musei, migrazioni e arte contemporanea
Le scelte matrimoniali dei modenesi nel secondo Ottocento
La governance dei sistemi reputazionali nelle pronunce della Corte di Cassazione e dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Francesco De Sanctis e l’ideale-reale nel divenire storico
Le "virtù sconosciute" di Ippolito Nievo. Parodizzazione del modello foscoliano nell'Antiafrodisiaco per l'amor platonico
Uno Stendhal metafisico: le passeggiate milanesi di Savinio in "Ascolto il tuo cuore, città"
Il Giappone di Ezra Pound