Chiudi
Shop
Mostrando 1041–1080 di 3499 prodotti
“Alcune carte inedite sull’edizione americana di “L’Orologio” (1951)” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Modena 1859-1898
Le manifestazioni a premio nell'era digitale
Le leggende francescane del secolo XIII
Autonomia e responsabilità nell'epoca delle self-driving car. Teorie etiche a confronto
Dai «Lumi» alla Patria italiana
Modenesi da Ricordare Letterati (Parte I)
Il regime della proprietà collettiva nel Codice civile cinese
De Amicis “I Maggio”
La enseñanza del Derecho romano en Chile
Diritti economici e solidarietà ambientale. Spunti per una funzionalizzazione delle disposizioni costituzionali sui rapporti economici a fini ambientali
Disamina dei primi pronunciamenti del Garante per la protezione dei dati personali in materia di trasparenza amministrativa. Il possibile ruolo di supporto del Responsabile della protezione dei dati
Blockchain, decentralizzazione e privacy: un nuovo approccio del diritto
Introduzione al corso di diritto e politiche della sicurezza urbana
A regola d’arte
Tradurre senza tradire. Meister Eckhart e la filosofia in tedesco
Il consenso dei minori per i servizi della società dell'informazione sotto il profilo giuridico e informatico
GDPR e dati personali nei rapporti B2B
Politica e religione, scienza e ragione. Koerbagh e Spinoza a confronto
Il diritto alla portabilità dei dati: origine e prospettive per il futuro
Marcuse e Adorno di fronte al surrealismo
La governance dei sistemi reputazionali nelle pronunce della Corte di Cassazione e dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Federigo Tozzi: frammentazione espressionista e ricostruzione romanzesca
Appropriazione e validità del diritto in Hegel
La profilazione degli individui connessi a Internet: privacy online e valore economico dei dati personali
Croce e la tradizione nazionale
La Giurisprudenza amministrativa e l'evoluzione del diritto antitrust italiano: il caso Coop - Esselunga
La politica del Governo Provvisorio di Lombardia nel 1848
Mihai Eminescu. Poesie
Parte prima - Carteggi (vol. XI)
Averroismi al plurale. La ricezione del Tafsīr Kitāb al-Nafs di Ibn Rušd nel Commento alle Sentenze di Tommaso d'Aquino
Il poeta, la donnissima e il generale
Il tempo e la misura dell'eternità. Tommaso d'Aquino tra uso e interpretazione del realismo
A luce radente
Alcune carte inedite sull'edizione americana di "L'Orologio" (1951)
Modena 1859-1898
Le manifestazioni a premio nell'era digitale
Le leggende francescane del secolo XIII
Autonomia e responsabilità nell'epoca delle self-driving car. Teorie etiche a confronto
Dai «Lumi» alla Patria italiana
Modenesi da Ricordare Letterati (Parte I)
Il regime della proprietà collettiva nel Codice civile cinese
De Amicis “I Maggio”
La enseñanza del Derecho romano en Chile
Diritti economici e solidarietà ambientale. Spunti per una funzionalizzazione delle disposizioni costituzionali sui rapporti economici a fini ambientali
Disamina dei primi pronunciamenti del Garante per la protezione dei dati personali in materia di trasparenza amministrativa. Il possibile ruolo di supporto del Responsabile della protezione dei dati
Blockchain, decentralizzazione e privacy: un nuovo approccio del diritto
Introduzione al corso di diritto e politiche della sicurezza urbana
A regola d’arte
Tradurre senza tradire. Meister Eckhart e la filosofia in tedesco
Il consenso dei minori per i servizi della società dell'informazione sotto il profilo giuridico e informatico
GDPR e dati personali nei rapporti B2B
Politica e religione, scienza e ragione. Koerbagh e Spinoza a confronto
Il diritto alla portabilità dei dati: origine e prospettive per il futuro
Marcuse e Adorno di fronte al surrealismo
La governance dei sistemi reputazionali nelle pronunce della Corte di Cassazione e dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Federigo Tozzi: frammentazione espressionista e ricostruzione romanzesca
Appropriazione e validità del diritto in Hegel
La profilazione degli individui connessi a Internet: privacy online e valore economico dei dati personali
Croce e la tradizione nazionale
La Giurisprudenza amministrativa e l'evoluzione del diritto antitrust italiano: il caso Coop - Esselunga
La politica del Governo Provvisorio di Lombardia nel 1848
Mihai Eminescu. Poesie
Parte prima - Carteggi (vol. XI)
Averroismi al plurale. La ricezione del Tafsīr Kitāb al-Nafs di Ibn Rušd nel Commento alle Sentenze di Tommaso d'Aquino
Il poeta, la donnissima e il generale
Il tempo e la misura dell'eternità. Tommaso d'Aquino tra uso e interpretazione del realismo
A luce radente
Alcune carte inedite sull'edizione americana di "L'Orologio" (1951)