Chiudi
Shop
Mostrando 2081–2160 di 3499 prodotti
“L’introduzione della moneta unica europea” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La tutela e la sicurezza dei minori in Rete: profili pedagogici e normativi
Cyber investigation e intelligenza artificiale: il metodo investigativo del futuro
Le “Réflexions Historiques” di Carlo Alberto
La disciplina in materia di servizi pubblici locali alla luce del nuovo art. 23 bis del D. L. n. 112 del 2008, come modificato dall'art. 15 del D. L. n. 135 del 2009, convertito nella legge n. 166 del 2009
La dirigenza pubblica nel rapporto tra politica ed amministrazione (dal D.Lgs 29/1993 al D. Lgs. 150/2009)
Censura elettronica: l'utilizzo di tecnologie occidentali per il filtraggio di Internet da parte deigoverni dell'Africa e del Medio Oriente. Conseguenze, problemi etici e prospettive di regolamentazione.
La simpatia alla prova delle teorie della recitazione nel Settecento francese
Il controllo del potere e la forza dei principi: il lascito di Dalla Torre
Profilo linguistico d’Italia
On the Sources of the Kantian Distinction between Voluntary and Involuntary Imagination: Remarks on Platner, Meier and Tetens
L’introduzione della moneta unica europea
La tutela e la sicurezza dei minori in Rete: profili pedagogici e normativi
Cyber investigation e intelligenza artificiale: il metodo investigativo del futuro
Le “Réflexions Historiques” di Carlo Alberto
La disciplina in materia di servizi pubblici locali alla luce del nuovo art. 23 bis del D. L. n. 112 del 2008, come modificato dall'art. 15 del D. L. n. 135 del 2009, convertito nella legge n. 166 del 2009
La dirigenza pubblica nel rapporto tra politica ed amministrazione (dal D.Lgs 29/1993 al D. Lgs. 150/2009)
Censura elettronica: l'utilizzo di tecnologie occidentali per il filtraggio di Internet da parte deigoverni dell'Africa e del Medio Oriente. Conseguenze, problemi etici e prospettive di regolamentazione.
La simpatia alla prova delle teorie della recitazione nel Settecento francese
Il controllo del potere e la forza dei principi: il lascito di Dalla Torre
Profilo linguistico d’Italia
On the Sources of the Kantian Distinction between Voluntary and Involuntary Imagination: Remarks on Platner, Meier and Tetens
L’introduzione della moneta unica europea