Chiudi
Shop
Mostrando 2081–2160 di 3499 prodotti
Io Giacomo Masi
Processo in tribunale vs strumenti conciliativi: un approccio di antropologia culturale
Il machine learning per la sicurezza delle informazioni: un approccio metodico-procedurale per l'analisi delle verifiche delle misure tecnico-organizzative per la protezione dei dati
Les sottises des hommes e l'accelerazione dell'età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Liriche di Luis De Camões
La generalità del Diritto
Il Torchio fra «Palco» e «Tromba»
Scrivere nel viaggio: Jean Portante e la lingua balena
Trasparenza, apertura e controllo democratico dell'amministrazione pubblica
Il trovatore Peire Cardenal
Tre ostacoli al voto elettronico in Italia: pregiudizi, contraddizioni del sistema, carenza di cultura digitale
Soggetti a nessuno
Agire e temporalità nello Schelling di Heidegger
Informatica medica e diritto
La responsabilità del provider al tempo dei social network (a un ventennio dalla Direttiva sul commercio elettronico)
Note alla filosofia henryana della religione. Sulla genesi della fenomenologia materiale, alla luce degli inediti
Interni d’accademia
Io Giacomo Masi
Processo in tribunale vs strumenti conciliativi: un approccio di antropologia culturale
Il machine learning per la sicurezza delle informazioni: un approccio metodico-procedurale per l'analisi delle verifiche delle misure tecnico-organizzative per la protezione dei dati
Les sottises des hommes e l'accelerazione dell'età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Liriche di Luis De Camões
La generalità del Diritto
Il Torchio fra «Palco» e «Tromba»
Scrivere nel viaggio: Jean Portante e la lingua balena
Trasparenza, apertura e controllo democratico dell'amministrazione pubblica
Il trovatore Peire Cardenal
Tre ostacoli al voto elettronico in Italia: pregiudizi, contraddizioni del sistema, carenza di cultura digitale
Soggetti a nessuno
Agire e temporalità nello Schelling di Heidegger
Informatica medica e diritto
La responsabilità del provider al tempo dei social network (a un ventennio dalla Direttiva sul commercio elettronico)
Note alla filosofia henryana della religione. Sulla genesi della fenomenologia materiale, alla luce degli inediti
Interni d’accademia