Chiudi
Shop
Mostrando 2161–2240 di 3499 prodotti
“Ottocento italiano fra il nuovo e l’antico (vol. III)” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Il romanzo di Pratolini
I rischi per la libertà personale di una banca dati sui generis: l'acquisizione delle impronte digitali per il passaporto biometrico
Contrassegno SIAE e aspetti di legittimità: nota a Consiglio di Stato 2 febbraio 2012 n. 584
Giambattista Vico e la formazione del linguaggio
Diderot: teatro e libertà. Filosofia, censura, scrittura clandestina
La tutela dei beni culturali immateriali: spunti dalla legislazione spagnola
Analisi delle tecniche polifoniche in un repertorio polivocale di tradizione orale: i vjersh delle comunità albanofone della Calabria
Ottocento italiano fra il nuovo e l’antico (vol. III)
Il romanzo di Pratolini
I rischi per la libertà personale di una banca dati sui generis: l'acquisizione delle impronte digitali per il passaporto biometrico
Contrassegno SIAE e aspetti di legittimità: nota a Consiglio di Stato 2 febbraio 2012 n. 584
Giambattista Vico e la formazione del linguaggio
Diderot: teatro e libertà. Filosofia, censura, scrittura clandestina
La tutela dei beni culturali immateriali: spunti dalla legislazione spagnola
Analisi delle tecniche polifoniche in un repertorio polivocale di tradizione orale: i vjersh delle comunità albanofone della Calabria
Ottocento italiano fra il nuovo e l’antico (vol. III)
