Chiudi
Shop
Mostrando 1161–1200 di 3485 prodotti
“Appunti per Paolo Grassi lettore di Gramsci” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Note a margine di Guiraudo lo Ros nel grande libro della poesia trobadorica
Polonia e approccio europeo nella gestione della sovranità digitale
Libertà, dubbio, coscienza morale. L’eredità di un Maestro: Arturo Carlo Jemolo (1891-1981)
La governance dei sistemi reputazionali nelle pronunce della Corte di Cassazione e dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Il regime della proprietà collettiva nel Codice civile cinese
La crisi dell’insegnamento e il diritto all’istruzione
L'utilizzo dei social media negli enti pubblici centrali e territoriali
Um mapo gramsciano. Uma análise da produção acadêmica de Gramsci no Brasil
Fondamenti e convergenze: tra Roma e Pechino contro l'individualismo
Legal Design: nuove forme di comunicazione legale
Principali sviluppi e innovazioni nel Libro sui contratti del Codice civile della Repubblica Popolare Cinese
Uno scalcinato ginnasio. Antonio Gramsci studente a Santu Lussurgiu
Diritto, politica e cultura. Salvatore d'Albergo e Gramsci
Umanità di un rivoluzionario. Antonio Gramsci nell'interpretazione artistica di Francesco Del Casino
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Gramsci "contro" Lenin: a proposito della questione dello Stato
Il lavoro tramite piattaforme digitali e il ruolo dell'algoritmo
Il Codice civile della Repubblica Popolare Cinese frutto del dialogo tra Cina e diritto romano
Tornano le Lettere dal carcere. Una discussione intorno alla nuova edizione
Diritto e Costituzione. La questione dello Stato in Gramsci
Rawls Beyond the Rawlsistas: Towards a Modest Reading of A Theory of Justice
Appunti per Paolo Grassi lettore di Gramsci
Note a margine di Guiraudo lo Ros nel grande libro della poesia trobadorica
Polonia e approccio europeo nella gestione della sovranità digitale
Libertà, dubbio, coscienza morale. L’eredità di un Maestro: Arturo Carlo Jemolo (1891-1981)
La governance dei sistemi reputazionali nelle pronunce della Corte di Cassazione e dell'Autorità Garante per la protezione dei dati personali
Il regime della proprietà collettiva nel Codice civile cinese
La crisi dell’insegnamento e il diritto all’istruzione
L'utilizzo dei social media negli enti pubblici centrali e territoriali
Um mapo gramsciano. Uma análise da produção acadêmica de Gramsci no Brasil
Fondamenti e convergenze: tra Roma e Pechino contro l'individualismo
Legal Design: nuove forme di comunicazione legale
Principali sviluppi e innovazioni nel Libro sui contratti del Codice civile della Repubblica Popolare Cinese
Uno scalcinato ginnasio. Antonio Gramsci studente a Santu Lussurgiu
Diritto, politica e cultura. Salvatore d'Albergo e Gramsci
Umanità di un rivoluzionario. Antonio Gramsci nell'interpretazione artistica di Francesco Del Casino
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Gramsci "contro" Lenin: a proposito della questione dello Stato
Il lavoro tramite piattaforme digitali e il ruolo dell'algoritmo
Il Codice civile della Repubblica Popolare Cinese frutto del dialogo tra Cina e diritto romano
Tornano le Lettere dal carcere. Una discussione intorno alla nuova edizione
Diritto e Costituzione. La questione dello Stato in Gramsci
Rawls Beyond the Rawlsistas: Towards a Modest Reading of A Theory of Justice
Appunti per Paolo Grassi lettore di Gramsci
