Chiudi
Shop
Mostrando 2321–2400 di 3486 prodotti
“Tornano le Lettere dal carcere. Una discussione intorno alla nuova edizione” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Tre interviste inedite a Ezio Raimondi
Alfredo Oriani: al di là della morale di fine Ottocento
Quando l'Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l'ordre di Stefano D'Arrigo e Cima delle nobildonne
Lo scarto nella visione. Il paradossale incontro tra Samuel Beckett e Bertolt Brecht nei documentari di Gianni Celati
Calvino e Parise negli anni Settanta: «la battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
Raffigurazioni dei Campi Flegrei nella letteratura italiana del secondo Novecento (ed oltre)
La visione della tragedia nel primo romanticismo tedesco
Eros e retorica di Ungaretti
Parte prima - Carteggi (vol. XII)
La profezia di Fanon e le colonie bianche
Tornano le Lettere dal carcere. Una discussione intorno alla nuova edizione
Tre interviste inedite a Ezio Raimondi
Alfredo Oriani: al di là della morale di fine Ottocento
Quando l'Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l'ordre di Stefano D'Arrigo e Cima delle nobildonne
Lo scarto nella visione. Il paradossale incontro tra Samuel Beckett e Bertolt Brecht nei documentari di Gianni Celati
Calvino e Parise negli anni Settanta: «la battaglia della letteratura per uscire fuori dai confini del linguaggio»
Raffigurazioni dei Campi Flegrei nella letteratura italiana del secondo Novecento (ed oltre)
La visione della tragedia nel primo romanticismo tedesco
Eros e retorica di Ungaretti
Parte prima - Carteggi (vol. XII)
La profezia di Fanon e le colonie bianche
Tornano le Lettere dal carcere. Una discussione intorno alla nuova edizione