Chiudi
Shop
Mostrando 2401–2480 di 3499 prodotti
“La giustizia innanzi all’autorità garante della concorrenza e del mercato” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La Privacy del lavoratore: misure di sicurezza, controlli a distanza e disciplinare per il corretto uso degli strumentielettronici
Valorisation and recycling of industrial wastes
Censura e libertà digitali: gli esempi del Turkmenistan, dell'Uzbekistan e delle due Coree
La giustizia penale di Alessandro Manzoni
Cultura e poesia tra Otto e Novecento
Analisi dello stato di protezione delle infrastrutture critiche attraverso il modello CHELPT e futuri sviluppi
Web e intelligenza artificiale: le nuove frontiere della pedopornografia telematica tra diritto penale ed educazione digitale
La responsabilità del provider al tempo dei social network (a un ventennio dalla Direttiva sul commercio elettronico)
La difficile coesistenza tra usi e tutela dell'ambiente costiero
Tempus regit actum e regime probatorio: spunti retrospettivi per un'indagine diacronica - II parte
Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone
Profili giuridici della privatizzazione della censura
Parte quarta - Opere edite direttamente dall’Autore (vol. VII)
L’archeologia preventiva in Italia: l’Allegato I.8 del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e le linee guida di cui al d.P.C.M. 14 febbraio 2022
Riproduzione artificiale e nuove famiglie: genitorialità o serialità riproduttiva?
Algoritmi predittivi a supporto della decisione penale: sull’opportunità di uno ius dicere “calcolabile”
La giustizia innanzi all'autorità garante della concorrenza e del mercato
La Privacy del lavoratore: misure di sicurezza, controlli a distanza e disciplinare per il corretto uso degli strumentielettronici
Valorisation and recycling of industrial wastes
Censura e libertà digitali: gli esempi del Turkmenistan, dell'Uzbekistan e delle due Coree
La giustizia penale di Alessandro Manzoni
Cultura e poesia tra Otto e Novecento
Analisi dello stato di protezione delle infrastrutture critiche attraverso il modello CHELPT e futuri sviluppi
Web e intelligenza artificiale: le nuove frontiere della pedopornografia telematica tra diritto penale ed educazione digitale
La responsabilità del provider al tempo dei social network (a un ventennio dalla Direttiva sul commercio elettronico)
La difficile coesistenza tra usi e tutela dell'ambiente costiero
Tempus regit actum e regime probatorio: spunti retrospettivi per un'indagine diacronica - II parte
Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone
Profili giuridici della privatizzazione della censura
Parte quarta - Opere edite direttamente dall’Autore (vol. VII)
L’archeologia preventiva in Italia: l’Allegato I.8 del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 e le linee guida di cui al d.P.C.M. 14 febbraio 2022
Riproduzione artificiale e nuove famiglie: genitorialità o serialità riproduttiva?
Algoritmi predittivi a supporto della decisione penale: sull’opportunità di uno ius dicere “calcolabile”
La giustizia innanzi all'autorità garante della concorrenza e del mercato