Chiudi
Shop
Mostrando 2401–2480 di 3499 prodotti
“Gianna Manzini e il genere del ritratto tra narrativa e critica” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Bibliopea o sia l’arte di compor libri (1776)
Gramsci e Foucault. Ipotesi di confronto
Il Giappone di Ezra Pound
La responsabilità del provider al tempo dei social network (a un ventennio dalla Direttiva sul commercio elettronico)
Dai «Lumi» alla Patria italiana
Il Viaggio da Genova all’isola di Corsica di un proscritto politico nel giugno 1833
Cattolici democratici e cristiano sociali a Modena dal 1898 al 1918
Per un ritratto di A. Tosel; Gramsci in Francia, 1993-2013: dall'oblio a una ripresa indiretta
Abitare il margine: Leopardi e Zanzotto, geografi del nulla
Il consenso dei minori per i servizi della società dell'informazione sotto il profilo giuridico e informatico
Tempus regit actum e regime probatorio: spunti retrospettivi per un'indagine diacronica - I parte
La tentazione dell'impressione. Riguardo ai giudizi di Boine su Soffici
Carlo Emilio Gadda: storia interna del «Pasticciaccio»
Un Marx gnostico. Bloch: Karl Marx, la morte e l'apocalisse
I viaggi nella narrativa
Res incorporales, objetos corporales, objetos inmateriales. Nota sull'itinerario moderno di un concetto antico
Gianna Manzini e il genere del ritratto tra narrativa e critica
Bibliopea o sia l’arte di compor libri (1776)
Gramsci e Foucault. Ipotesi di confronto
Il Giappone di Ezra Pound
La responsabilità del provider al tempo dei social network (a un ventennio dalla Direttiva sul commercio elettronico)
Dai «Lumi» alla Patria italiana
Il Viaggio da Genova all’isola di Corsica di un proscritto politico nel giugno 1833
Cattolici democratici e cristiano sociali a Modena dal 1898 al 1918
Per un ritratto di A. Tosel; Gramsci in Francia, 1993-2013: dall'oblio a una ripresa indiretta
Abitare il margine: Leopardi e Zanzotto, geografi del nulla
Il consenso dei minori per i servizi della società dell'informazione sotto il profilo giuridico e informatico
Tempus regit actum e regime probatorio: spunti retrospettivi per un'indagine diacronica - I parte
La tentazione dell'impressione. Riguardo ai giudizi di Boine su Soffici
Carlo Emilio Gadda: storia interna del «Pasticciaccio»
Un Marx gnostico. Bloch: Karl Marx, la morte e l'apocalisse
I viaggi nella narrativa
Res incorporales, objetos corporales, objetos inmateriales. Nota sull'itinerario moderno di un concetto antico
Gianna Manzini e il genere del ritratto tra narrativa e critica