Due Saggi marxisti di Antonio Labriola nell'Edizione nazionale delle opere
Carteggi con Luigi Billi e Marianna Giarrè Billi (1860 - 1906; 1865 - 1905)
Programmazione e regolazione dell'energia elettrica da fonte rinnovabile
Informatica, comportamenti e diritto: dalla computer ethics alla computer forensics
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Ricordo di Alejandro Guzmán Brito
Fenomenologia della distinzione
Democrazia elettronica e libertà dei dati tra sistemi elettorali e WikiLeaks
Politica di prossimità e stati terzi mediterranei: un sistema innovativo di condizionalità democratica?
Casa di vetro. Gregory Bateson, l'ecologia e il sacro
La toga e la tiara
Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone
L'attività di regolazione delle autorità indipendenti
La Parte generale del Codice civile cinese fra modelli importati e modelli locali
Il critico stratega
L’operatore giuridico
Cultura e umanità di Ezio Raimondi
Enti pubblici e strumenti finanziari: I nuovi confini della finanza globale
Il nuovo danneggiamento informatico
Il mercato unico digitale e il nuovo assetto di tutele che attende il consumatore
Expanding the +atum in Medieval Occitan: A Subcategory of Suffixed Words Relating to Foods
Zhun hetong (quasi-contratti) e obligationes quasi ex contractu nel Codice civile cinese
La ragione sulla soglia fra assolutismo e contingenza della realtà
Il problema della recezione del 'contratto-accordo": diritto romano e diritto cinese
Inquinamento marittimo da idrocarburi: la sentenza della Corte di Giustizia sul caso petroliera Erika
El minimalismo utópico del derecho de gentes realista de Rawls
Gli ex-lettori di lingua straniera nella giurisprudenza della Corte di Giustizia della Comunità Europea e la posizione dell'Italia
Due Saggi marxisti di Antonio Labriola nell'Edizione nazionale delle opere
Carteggi con Luigi Billi e Marianna Giarrè Billi (1860 - 1906; 1865 - 1905)
Programmazione e regolazione dell'energia elettrica da fonte rinnovabile
Informatica, comportamenti e diritto: dalla computer ethics alla computer forensics
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Ricordo di Alejandro Guzmán Brito
Fenomenologia della distinzione
Democrazia elettronica e libertà dei dati tra sistemi elettorali e WikiLeaks
Politica di prossimità e stati terzi mediterranei: un sistema innovativo di condizionalità democratica?
Casa di vetro. Gregory Bateson, l'ecologia e il sacro
La toga e la tiara
Ai limiti del letteralismo: note metodologiche sul "Timeo" di Platone
L'attività di regolazione delle autorità indipendenti
La Parte generale del Codice civile cinese fra modelli importati e modelli locali
Il critico stratega
L’operatore giuridico
Cultura e umanità di Ezio Raimondi
Enti pubblici e strumenti finanziari: I nuovi confini della finanza globale
Il nuovo danneggiamento informatico
Il mercato unico digitale e il nuovo assetto di tutele che attende il consumatore
Expanding the +atum in Medieval Occitan: A Subcategory of Suffixed Words Relating to Foods
Zhun hetong (quasi-contratti) e obligationes quasi ex contractu nel Codice civile cinese
La ragione sulla soglia fra assolutismo e contingenza della realtà
Il problema della recezione del 'contratto-accordo": diritto romano e diritto cinese
Inquinamento marittimo da idrocarburi: la sentenza della Corte di Giustizia sul caso petroliera Erika
El minimalismo utópico del derecho de gentes realista de Rawls
Gli ex-lettori di lingua straniera nella giurisprudenza della Corte di Giustizia della Comunità Europea e la posizione dell'Italia
Paolo Biavati, Giuseppe de Vergottini, Jorge Otaduy Guerín, Michele Sesta
Massimo Gabella
Alessandro Volpi
Paolo Quintili, Simone Vallerotonda
Federico M. Petrucci
9788870008715 Geraldina Boni Un’anima per il diritto: andare più in alto
9788870008685 Costantino-M. Fabris Un’anima per il diritto: andare più in alto
9788870009248 AA.VV. Beatrice Serra Un’anima per il diritto: andare più in alto
