Chiudi
Shop
Mostrando 2401–2480 di 3371 prodotti
“Riflessioni sulla verifica dell’interesse culturale alla luce delle esigenze di semplificazione delle procedure di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico espresse dal decreto cd. Semplifica Italia” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
-
-
(0)
Problematiche in ordine alla efficacia della regolazione pubblica in materia di informazione finanziaria
Maria Alessandra Stefanelli
-
-
-
(0)
Il governo dei beni culturali tra esigenze di unità e istanza pluralistica
Assunta Nocerino, Vincenzo Satta
-
-
-
(0)
La dirigenza pubblica nel rapporto tra politica ed amministrazione (dal D.Lgs 29/1993 al D. Lgs. 150/2009)
Vittorio Gasparini Casari
-
-
-
-
-
-
(0)
La concorrenza per il mercato nei servizi pubblici locali: gli effetti dell’art. 23-bis della legge 133/2008
Giuseppe Cappiello, Gabriele Mazzantini
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
La nuova disciplina per lo sviluppo della banda larga e il ruolo dell’Agcom
Alessandro Tonetti
-
-
-
-
-
-
(0)
Contributo a una definizione della regolazione (Caratteri distintivi e ambito di pertinenza)
Vittorio Pampanin
-
-
-
(0)
La giustizia innanzi all’autorità garante della concorrenza e del mercato
Francesco Manganaro
-
(0)
I diritti sull’acqua e il diritto all’acqua. Le risorse idriche: profili giuridici
Giovanni Cordini
-
(0)
Cosa perde l’Io. Le istituzioni letterarie e la poesia di Fabio Pusterla
Gabriele Belletti
-
-
-
(0)
Come un numero dispari Lingua e stile in Essi pensano ad altro di Silvio D’Arzo
Matteo Ghirardelli
-
-
-
-
(0)
Tristano di Nanni Balestrini: il montaggio come lavoro e come mercato
Massimiliano Borelli
-
-
-
-
(0)
Ars combinatoria: Studio su Tristano 1966 e Tristano 2007 di Nanni Balestrini
Gian Paolo Renello
-
-
-
-
-
(0)
Primo Levi tra arte e letteratura. Per una teoria della gestualità rituale
Angela Di Fazio
-
-
-
-
-
-
-
(0)
Lo specchio degli inganni. Potere e sopravvivenza ne “Il padrone” di Parise
Marilena Ermilli
-
-
-