Nietzsche, Bernays e l’impossibilità di un’arte autonoma
Ungaretti
Hanns-Albert Steger latinoamericanista romanista (Bucarest, 29-31 de julio de 2019)
La nozione di servizio pubblico locale tra diritto europeo e ordinamento nazionale
Due libri recenti sulla memoria storica
Alessandro Gavazzi
Il digital divide, l'uguaglianza sostanziale e il diritto all'istruzione
Esprit de finesse. Nietzsche e Pascal sull’apertura dell’orientamento umano
Studi in onore di Lanfranco Caretti
Los nuevos Códigos civiles de la República Argentina y de la República Popular China confrontados: dos ordenamientos y un único sistema
Lezioni su Petrarca (1861 - 1862)
Algoritmi, danno alla persona e nuove soluzioni legal tech
Europa e America latina: sistema e ordinamenti
La legislazione pubblicistica di Giustiniano tra il 534 e il 535. Note minime sull'attività della cancelleria imperiale
Ambiziosi progetti targati IT
La giustizia. Una dimensione della fede dantesca
Le novità sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
Esperienza senza unità. Le radici storico-filosofiche del nichilismo leopardiano
Casistica e sistema nella 'lezione' dei glossatori
Recherches sur la tradition manuscrite de L’arbre des batailles d’Honoré Bovet (deuxième partie)
«Statue di marmo» e «statue viventi e coscienti». Maine de Biran e la scomposizione del pensiero
Smart cars e governo dei dati: alcune riflessioni critiche
NO NAME
Atti del Convegno di Studi in memoria di Giuseppe Gemignani
La verità critica della letteratura
Nietzsche e Roma: «dove mai sono esistite rovine più belle?»
La dialettica della traduzione. La dinamica dell’Übersetzung nel sistema di Hegel
Tra pandemia e questione climatica: scelte morali e nuovo contesto bioetico
Cibo, cultura, diritto
El minimalismo utópico del derecho de gentes realista de Rawls
Diritto, politica e cultura. Salvatore d'Albergo e Gramsci
Nietzsche, Bernays e l’impossibilità di un’arte autonoma
Ungaretti
Hanns-Albert Steger latinoamericanista romanista (Bucarest, 29-31 de julio de 2019)
La nozione di servizio pubblico locale tra diritto europeo e ordinamento nazionale
Due libri recenti sulla memoria storica
Alessandro Gavazzi
Il digital divide, l'uguaglianza sostanziale e il diritto all'istruzione
Esprit de finesse. Nietzsche e Pascal sull’apertura dell’orientamento umano
Studi in onore di Lanfranco Caretti
Los nuevos Códigos civiles de la República Argentina y de la República Popular China confrontados: dos ordenamientos y un único sistema
Lezioni su Petrarca (1861 - 1862)
Algoritmi, danno alla persona e nuove soluzioni legal tech
Europa e America latina: sistema e ordinamenti
La legislazione pubblicistica di Giustiniano tra il 534 e il 535. Note minime sull'attività della cancelleria imperiale
Ambiziosi progetti targati IT
La giustizia. Una dimensione della fede dantesca
Le novità sul Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
Esperienza senza unità. Le radici storico-filosofiche del nichilismo leopardiano
Casistica e sistema nella 'lezione' dei glossatori
Recherches sur la tradition manuscrite de L’arbre des batailles d’Honoré Bovet (deuxième partie)
«Statue di marmo» e «statue viventi e coscienti». Maine de Biran e la scomposizione del pensiero
Smart cars e governo dei dati: alcune riflessioni critiche
NO NAME
Atti del Convegno di Studi in memoria di Giuseppe Gemignani
La verità critica della letteratura
Nietzsche e Roma: «dove mai sono esistite rovine più belle?»
La dialettica della traduzione. La dinamica dell’Übersetzung nel sistema di Hegel
Tra pandemia e questione climatica: scelte morali e nuovo contesto bioetico
Cibo, cultura, diritto
El minimalismo utópico del derecho de gentes realista de Rawls
Diritto, politica e cultura. Salvatore d'Albergo e Gramsci
Paolo Biavati, Giuseppe de Vergottini, Jorge Otaduy Guerín, Michele Sesta
Massimo Gabella
Alessandro Volpi
Paolo Quintili, Simone Vallerotonda
Federico M. Petrucci
9788870008715 Geraldina Boni Un’anima per il diritto: andare più in alto
9788870008685 Costantino-M. Fabris Un’anima per il diritto: andare più in alto
9788870009248 AA.VV. Beatrice Serra Un’anima per il diritto: andare più in alto
