Chiudi
Shop
Mostrando 1201–1240 di 3499 prodotti
“La vendita delle vetture online e la distribuzione selettiva” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Censura elettronica: l'utilizzo di tecnologie occidentali per il filtraggio di Internet da parte deigoverni dell'Africa e del Medio Oriente. Conseguenze, problemi etici e prospettive di regolamentazione.
La transnazionalità della rete e la trasparenza della censura: considerazioni sul caso Google Cina
Internet never forgets(?). Diritto all'oblio e diritto alla cancellazione, quali gli usi e quali i limiti
Lo sguardo profondo
La Privacy del lavoratore: misure di sicurezza, controlli a distanza e disciplinare per il corretto uso degli strumentielettronici
Investigazioni digitali aziendali e industrial spies
L'introduzione del diritto romano in Cina: evoluzione storica e recenti sviluppi relativi alla traduzione e produzione di testi e all'insegnamento
Liberare Gramsci: la proposta di scambio dell'autunno 1927
L'attività di regolazione delle autorità indipendenti
Les sottises des hommes e l'accelerazione dell'età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire
Come un numero dispari Lingua e stile in Essi pensano ad altro di Silvio D'Arzo
Bels amics ben ensenhatz
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e autorità garante della concorrenza e del mercato: due autorità a confronto
Critica della politica e dell'economia politica Un rompicapo tra Marx e Foucault
Ius Romanum, Sistema jurídico latinoamericano, ordenamientos
La sentenza del caso di Garlasco e la computer forensics: analisi di un complesso rapporto tra diritto ed informatica
Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati: specificità e risvolti economici
Similia similibus curantur. Note sulla medicina naturale di Flavio Querenghi
Umberto Saba, poesia e teatro
Un essai sur la composition verbale électronique Visage de Luciano Berio
Il Dionisiaco nel pensiero contemporaneo
Il mito meduseo dell'isteria. Nevrosi e condanna dell'identità femminile nella Fosca di Igino Ugo Tarchetti
Cronache 1980-2008 della Società Bolivariana di Roma
Sulla nozione di foro interno nel diritto della Chiesa
Allarme bombardieri
La ragione sulla soglia fra assolutismo e contingenza della realtà
La vendita delle vetture online e la distribuzione selettiva
Censura elettronica: l'utilizzo di tecnologie occidentali per il filtraggio di Internet da parte deigoverni dell'Africa e del Medio Oriente. Conseguenze, problemi etici e prospettive di regolamentazione.
La transnazionalità della rete e la trasparenza della censura: considerazioni sul caso Google Cina
Internet never forgets(?). Diritto all'oblio e diritto alla cancellazione, quali gli usi e quali i limiti
Lo sguardo profondo
La Privacy del lavoratore: misure di sicurezza, controlli a distanza e disciplinare per il corretto uso degli strumentielettronici
Investigazioni digitali aziendali e industrial spies
L'introduzione del diritto romano in Cina: evoluzione storica e recenti sviluppi relativi alla traduzione e produzione di testi e all'insegnamento
Liberare Gramsci: la proposta di scambio dell'autunno 1927
L'attività di regolazione delle autorità indipendenti
Les sottises des hommes e l'accelerazione dell'età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire
Come un numero dispari Lingua e stile in Essi pensano ad altro di Silvio D'Arzo
Bels amics ben ensenhatz
Autorità per le garanzie nelle comunicazioni e autorità garante della concorrenza e del mercato: due autorità a confronto
Critica della politica e dell'economia politica Un rompicapo tra Marx e Foucault
Ius Romanum, Sistema jurídico latinoamericano, ordenamientos
La sentenza del caso di Garlasco e la computer forensics: analisi di un complesso rapporto tra diritto ed informatica
Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati: specificità e risvolti economici
Similia similibus curantur. Note sulla medicina naturale di Flavio Querenghi
Umberto Saba, poesia e teatro
Un essai sur la composition verbale électronique Visage de Luciano Berio
Il Dionisiaco nel pensiero contemporaneo
Il mito meduseo dell'isteria. Nevrosi e condanna dell'identità femminile nella Fosca di Igino Ugo Tarchetti
Cronache 1980-2008 della Società Bolivariana di Roma
Sulla nozione di foro interno nel diritto della Chiesa
Allarme bombardieri
La ragione sulla soglia fra assolutismo e contingenza della realtà
La vendita delle vetture online e la distribuzione selettiva
