Chiudi
Shop
Mostrando 2481–2560 di 3499 prodotti
“La concorrenza nella giurisprudenza costituzionale” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
I personaggi delinquenti di Edoardo Scarfoglio, dramatis personae illusorie. Il processo di Frine e Il romanzo di Misdea
Los efectos de la crisis sobre el régimen jurídico de las entidades de credito en España
Ernesto Garzón Valdés: An Introduction to His Life and Work
Il controllo sulla finanza pubblica allargata per l'unità economica della Repubblica
Il tempo e la misura dell'eternità. Tommaso d'Aquino tra uso e interpretazione del realismo
Libri e lettura da un secolo all’altro
La critica è la vita teorica della rivoluzione. Un dialogo tra la riflessione gramsciana e il marxismo antiautoritario di H.J. Krahl
Suono e Cultura
Il rapporto tra informatica e diritto: passato, presente e futuro
Processo in tribunale vs strumenti conciliativi: un approccio di antropologia culturale
Sopravvivenza di immagini: Roberto Longhi e gli scrittori
«A minha alma preta». Silences and Possibilities of Black Portugal
L’obiezione di coscienza degli operatori sanitari
Anthony Collins" Conception of Free-Thinking in the Discourse of Free-Thinking
Ecosofia
La genesi della voce narrativa di Edoardo Sanguineti
Stefano D'Arrigo e le lingue taglienti. Introduzione a Horcynus Orca attraverso I fatti della fera
Come l'alchimia: l'economia e la favola della crescita infinita
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
Trasparenza, apertura e controllo democratico dell'amministrazione pubblica
Notas sobre estudio y enseñanza del Derecho romano en Colombia (los últimos cuarenta años)
Progettare le informative privacy tra tecniche comunicative e legal design
Libertas philosophandi – Die Debatte in Deutschland zwischen 1651 und 1711
Vita e metodo. La svolta epistemologica di Michel Henry
Kant con Baudelaire. L'estetica dell'esistenza in Michel Foucault, fra esperienza del limite e artificio
Epopea spagnola
La traduction, une affaire de jugement
Initiatives 1979-2019
Le manifestazioni a premio nell'era digitale
Le ispezioni amministrative per il controllo dei vincoli ambientali dopo il D.LGS. n.152/2006
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
La concorrenza nella giurisprudenza costituzionale
I personaggi delinquenti di Edoardo Scarfoglio, dramatis personae illusorie. Il processo di Frine e Il romanzo di Misdea
Los efectos de la crisis sobre el régimen jurídico de las entidades de credito en España
Ernesto Garzón Valdés: An Introduction to His Life and Work
Il controllo sulla finanza pubblica allargata per l'unità economica della Repubblica
Il tempo e la misura dell'eternità. Tommaso d'Aquino tra uso e interpretazione del realismo
Libri e lettura da un secolo all’altro
La critica è la vita teorica della rivoluzione. Un dialogo tra la riflessione gramsciana e il marxismo antiautoritario di H.J. Krahl
Suono e Cultura
Il rapporto tra informatica e diritto: passato, presente e futuro
Processo in tribunale vs strumenti conciliativi: un approccio di antropologia culturale
Sopravvivenza di immagini: Roberto Longhi e gli scrittori
«A minha alma preta». Silences and Possibilities of Black Portugal
L’obiezione di coscienza degli operatori sanitari
Anthony Collins" Conception of Free-Thinking in the Discourse of Free-Thinking
Ecosofia
La genesi della voce narrativa di Edoardo Sanguineti
Stefano D'Arrigo e le lingue taglienti. Introduzione a Horcynus Orca attraverso I fatti della fera
Come l'alchimia: l'economia e la favola della crescita infinita
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
Trasparenza, apertura e controllo democratico dell'amministrazione pubblica
Notas sobre estudio y enseñanza del Derecho romano en Colombia (los últimos cuarenta años)
Progettare le informative privacy tra tecniche comunicative e legal design
Libertas philosophandi – Die Debatte in Deutschland zwischen 1651 und 1711
Vita e metodo. La svolta epistemologica di Michel Henry
Kant con Baudelaire. L'estetica dell'esistenza in Michel Foucault, fra esperienza del limite e artificio
Epopea spagnola
La traduction, une affaire de jugement
Initiatives 1979-2019
Le manifestazioni a premio nell'era digitale
Le ispezioni amministrative per il controllo dei vincoli ambientali dopo il D.LGS. n.152/2006
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
La concorrenza nella giurisprudenza costituzionale