Chiudi				
					
												Shop
	Mostrando 1241–1280 di 3486 prodotti
						
		“Una pronuncia amministrativa ed i suoi limiti. Ancora sul “caso Englaro”” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello	
	Ordinamento predefinito
		
	
						
							
												
							Tradição romanística e unificação do direito das obrigações na América Latina								
																		
							
												
							Barocco postmoderno. Pasolini e la lezione di Longhi, riletta attraverso l'opera di Gadda								
																		
							
												
							La pérdida de la chance (una comparación italo-uruguaya)								
																		
							
												
							Aeterna auctoritas adversus hostem: una soluzione per lo straniero alla logica cittadina del meum esse								
																		
							
												
							I Giudicati sardi (IX-XV sec.): una Isola romana repubblicana nell'Occidente feudale								
																		
							
												
							L'insopprimibile desiderio della fede di comprendere								
																		
							
												
							Il ruolo dei sistemi di machine learning nell'integrazione dei contratti incompleti: per un'applicazione alle clausole di best efforts nei contratti di licenza								
																		
							
												
							Per una solidarietà eurasiatica attraverso il diritto romano: l'importanza della prospettiva romana del contratto								
																		
							
												
							Profili civili e penali del cloud computing nell'ordinamento giuridico nazionale: alla ricerca di un equilibrio tra diritti dell'utente e doveri del fornitore								
																		
							
												
							Il mandato imperativo: dall'esperienza romana antica nei concilia provinciali ai costituzionalismi moderni								
																		
							
												
							Considerazioni sulla capacità del testatore nel diritto romano e diritto delle successioni mortis causa nel Codice civile cinese del XXI secolo								
																		
							
												
							Una pronuncia amministrativa ed i suoi limiti. Ancora sul "caso Englaro"								
																		
							
												
							Tradição romanística e unificação do direito das obrigações na América Latina								
																		
							
												
							Barocco postmoderno. Pasolini e la lezione di Longhi, riletta attraverso l'opera di Gadda								
																		
							
												
							La pérdida de la chance (una comparación italo-uruguaya)								
																		
							
												
							Aeterna auctoritas adversus hostem: una soluzione per lo straniero alla logica cittadina del meum esse								
																		
							
												
							I Giudicati sardi (IX-XV sec.): una Isola romana repubblicana nell'Occidente feudale								
																		
							
												
							L'insopprimibile desiderio della fede di comprendere								
																		
							
												
							Il ruolo dei sistemi di machine learning nell'integrazione dei contratti incompleti: per un'applicazione alle clausole di best efforts nei contratti di licenza								
																		
							
												
							Per una solidarietà eurasiatica attraverso il diritto romano: l'importanza della prospettiva romana del contratto								
																		
							
												
							Profili civili e penali del cloud computing nell'ordinamento giuridico nazionale: alla ricerca di un equilibrio tra diritti dell'utente e doveri del fornitore								
																		
							
												
							Il mandato imperativo: dall'esperienza romana antica nei concilia provinciali ai costituzionalismi moderni								
																		
							
												
							Considerazioni sulla capacità del testatore nel diritto romano e diritto delle successioni mortis causa nel Codice civile cinese del XXI secolo								
																		
							
												
							Una pronuncia amministrativa ed i suoi limiti. Ancora sul "caso Englaro"