Chiudi
Shop
Mostrando 2561–2640 di 3499 prodotti
“L’Inghilterra di Vittorio Alfieri” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Biografie estensi
There"s no place like home, but where is home? Migrazione, straniamento e appartenenza nell'opera del pittore Joseph Stella
Il sequestro preventivo di siti web tramite ordine agli ISP: osservazioni sui casi Moncler e Vajont.info
La rappresentazione informatica dei diritti tra contratto e diritto d'autore
La Privacy del lavoratore: misure di sicurezza, controlli a distanza e disciplinare per il corretto uso degli strumentielettronici
Il principio di responsabilizzazione: la vera novità del GDPR
Le fake news e i danni da condivisione digitale in Italia
La blockchain: una lettura giuridica per uno sguardo verso il futuro
Dal teatro al romanzo: percorsi storici del «noi» gemellare
La mia vita se ne stava – un fucile carico
Dall'Irredentismo alla Resistenza: l'impegno politico degli avvocati Eugenio e Mario Jacchia
I fondamenti del diritto europeo e la nuova Costituzione ungherese
L’Enrico, ovvero Bisanzio acquistato, poema eroico
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Il principio di bona fides e il notariato latino come elementi di identità del sistema giuridico romanistico
Il fogliame americano
Il Radar: la caccia notturna
Il principio costituzionale di fraternità nel diritto francese
Il cyberbullismo: le condotte tipiche e i soggetti coinvolti
Lo specchio degli inganni. Potere e sopravvivenza ne "Il padrone" di Parise
Il diritto del (e nel) metaverso: framework normativo e prospettive regolatorie
Hume and Kant on Liberty and Necessity
Il Principio dell'equilibrio di bilancio di cui all'art. 81 Cost. e la Corte costituzionale: un primo (complesso) approccio
L’Inghilterra di Vittorio Alfieri
Biografie estensi
There"s no place like home, but where is home? Migrazione, straniamento e appartenenza nell'opera del pittore Joseph Stella
Il sequestro preventivo di siti web tramite ordine agli ISP: osservazioni sui casi Moncler e Vajont.info
La rappresentazione informatica dei diritti tra contratto e diritto d'autore
La Privacy del lavoratore: misure di sicurezza, controlli a distanza e disciplinare per il corretto uso degli strumentielettronici
Il principio di responsabilizzazione: la vera novità del GDPR
Le fake news e i danni da condivisione digitale in Italia
La blockchain: una lettura giuridica per uno sguardo verso il futuro
Dal teatro al romanzo: percorsi storici del «noi» gemellare
La mia vita se ne stava – un fucile carico
Dall'Irredentismo alla Resistenza: l'impegno politico degli avvocati Eugenio e Mario Jacchia
I fondamenti del diritto europeo e la nuova Costituzione ungherese
L’Enrico, ovvero Bisanzio acquistato, poema eroico
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Il principio di bona fides e il notariato latino come elementi di identità del sistema giuridico romanistico
Il fogliame americano
Il Radar: la caccia notturna
Il principio costituzionale di fraternità nel diritto francese
Il cyberbullismo: le condotte tipiche e i soggetti coinvolti
Lo specchio degli inganni. Potere e sopravvivenza ne "Il padrone" di Parise
Il diritto del (e nel) metaverso: framework normativo e prospettive regolatorie
Hume and Kant on Liberty and Necessity
Il Principio dell'equilibrio di bilancio di cui all'art. 81 Cost. e la Corte costituzionale: un primo (complesso) approccio
L’Inghilterra di Vittorio Alfieri