Chiudi
Shop
Mostrando 1321–1360 di 3499 prodotti
“Apocalisse 1969. Patmos di P.P. Pasolini” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Le attività caritative della Chiesa cattolica in alcuni concordati
Aspetti psicologici e riflessioni sul cyberbullismo in Italia
Analisi dell’evoluzione normativa in materia di mercati
Artificial Intelligence Act: innovazione e sicurezza nello yachting
La "nuova" figura del cyberstalking
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Per Olivier Bloch
Soggetto, oblio di sé e silenzio. Una lettura della Consolatio Philosophiae di Severino Boezio
Is Rawls" Theory of Justice Biased by Methodological Nationalism?
Questioni di lessico
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
La difficile coesistenza tra usi e tutela dell'ambiente costiero
Autodeterminazione e diritto penale
Expanding the +atum in Medieval Occitan: A Subcategory of Suffixed Words Relating to Foods
Diritto e religione nell'ordinamento giuridico della Slovenia nella «post-transizione»: oscillazioni tra separatismo pluralista e rigidità statuale sulla libertas ecclesiarum
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
Gramsci e Foucault. Ipotesi di confronto
«Statue di marmo» e «statue viventi e coscienti». Maine de Biran e la scomposizione del pensiero
La portabilità dei dati personali
Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore
I big data come common goods
Pautas para interpretar el nuevo Código civil y comercial argentino
Il tempo e la misura dell'eternità. Tommaso d'Aquino tra uso e interpretazione del realismo
Il «mutuo» regime di responsabilità aquiliana in materia di diritto d’autore patrimoniale e morale. Vicendevolezza del Regolamento UE n. 2022/2065 e della Direttiva UE n. 2019/790
Rapporti di classe nel racconto postcoloniale: le Memorie di una principessa etiope di Martha Nasibù
Le prospettive di tutela del terzo nell'ambito della Scia
Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute?
L'Europa black British: esplorazioni della colourblindness del continente
L'accesso alle attività economiche private tra liberalizzazione e semplificazione
Blockchain e le sue applicazioni forensi: uno studio sulla sicurezza
Fumetto e migrazione in Francia: dall'esilio al pianeta nomade
Il Platone di Enzo Melandri
Curiosità, linguaggio e ansia. L'uomo del Leviatano tra differenza antropologica e forme di soggettività
Apocalisse 1969. Patmos di P.P. Pasolini
Le attività caritative della Chiesa cattolica in alcuni concordati
Aspetti psicologici e riflessioni sul cyberbullismo in Italia
Analisi dell’evoluzione normativa in materia di mercati
Artificial Intelligence Act: innovazione e sicurezza nello yachting
La "nuova" figura del cyberstalking
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Per Olivier Bloch
Soggetto, oblio di sé e silenzio. Una lettura della Consolatio Philosophiae di Severino Boezio
Is Rawls" Theory of Justice Biased by Methodological Nationalism?
Questioni di lessico
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
La difficile coesistenza tra usi e tutela dell'ambiente costiero
Autodeterminazione e diritto penale
Expanding the +atum in Medieval Occitan: A Subcategory of Suffixed Words Relating to Foods
Diritto e religione nell'ordinamento giuridico della Slovenia nella «post-transizione»: oscillazioni tra separatismo pluralista e rigidità statuale sulla libertas ecclesiarum
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
Gramsci e Foucault. Ipotesi di confronto
«Statue di marmo» e «statue viventi e coscienti». Maine de Biran e la scomposizione del pensiero
La portabilità dei dati personali
Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore
I big data come common goods
Pautas para interpretar el nuevo Código civil y comercial argentino
Il tempo e la misura dell'eternità. Tommaso d'Aquino tra uso e interpretazione del realismo
Il «mutuo» regime di responsabilità aquiliana in materia di diritto d’autore patrimoniale e morale. Vicendevolezza del Regolamento UE n. 2022/2065 e della Direttiva UE n. 2019/790
Rapporti di classe nel racconto postcoloniale: le Memorie di una principessa etiope di Martha Nasibù
Le prospettive di tutela del terzo nell'ambito della Scia
Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute?
L'Europa black British: esplorazioni della colourblindness del continente
L'accesso alle attività economiche private tra liberalizzazione e semplificazione
Blockchain e le sue applicazioni forensi: uno studio sulla sicurezza
Fumetto e migrazione in Francia: dall'esilio al pianeta nomade
Il Platone di Enzo Melandri
Curiosità, linguaggio e ansia. L'uomo del Leviatano tra differenza antropologica e forme di soggettività
Apocalisse 1969. Patmos di P.P. Pasolini