Chiudi
Shop
Mostrando 1361–1400 di 3447 prodotti
“Abitare il margine: Leopardi e Zanzotto, geografi del nulla” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
“Ling Farao e (è?) “stirpe di Ismaele” (Marcabru, BdT 293,22: v. 8)” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
“D’Annunzio e la poesia «barbara»” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
Natura, società, politica: la “Geografia delle piante” di Alexander von Humboldt
Franco Farinelli
-
(0)
La differenza natura-cultura e il rapporto vita-lavoro tra Bateson e Marcuse
Stefano Righetti
-
-
(0)
Fra Schopenhauer, Schelling e Hegel. Inconscio e razionalità in Eduard von Hartmann
Gennaro Imbriano
-
-
-
(0)
L’imperturbable sagesse des femmes émancipées. Pasolini et Anna Banti
Hervé Joubert-Laurencin
-
(0)
Pétrole et la dernière vision de Pasolini entre réminiscences et désacralisations longhiennes
Pierre-Paul Carotenuto
-
-
-
-
-
-
(0)
L’eterointegrazione dei contratti su proprietà intellettuale e concorrenza
Luigi Carlo Ubertazzi
-
(0)
I limiti probatori nelle controversie contro le misure di gestione della crisi
Giovanni D’Angelo
-
-
-
-
-
(0)
La valorizzazione dei beni culturali tra mecenatismo e sponsorizzazioni
Valentina Gastaldo
-