Chiudi
Shop
Mostrando 1361–1400 di 3499 prodotti
Manzoni e l’esperienza del
Serial Killers
Le passioni evidenti
Derecho Romano en la República Argentina. Asociaciones y Congresos
Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali
Note sul principio di continuità nel diritto amministrativo
Identità alimentare religiosa e funzione garantista della legislazione statale
Considerazioni in tema di diritti soggettivi ed interessi legittimi
Le fondazioni bancarie verso il passaggio al regime civilistico ordinario
GDPR e dati personali nei rapporti B2B
Il tempo e le forme
«È dell’uomo che devo parlare»
Tra Rivoluzione e Restaurazione
Notas sobre el estudio del Derecho Romano en Venezuela 1715-2015
Giovanni Gentile. Che cos’è l’Italia
Il consenso dell'Interessato come condizione per l'offerta di un servizio - La sentenza della Corte di Cassazione 17278/2018
Il nuovo spazio tra dimensione analogica e digitale. Riflessioni su sicurezza, libertà e un caso pratico: l'online advertising e Myntelligence
G. Berto: dal «Cielo è rosso» al «Male oscuro»
La poesia di Giosuè Carducci tra luci classiche e ombre medievali
Le acque più "pregiate": i regimi amministrativi delle acque minerali e termali
La crisi degli anni ‘50 e il «caso» Tomasi di Lampedusa
Il concetto di rivoluzione nel giovane Gramsci (1914-1918)
Umanità di un rivoluzionario. Antonio Gramsci nell'interpretazione artistica di Francesco Del Casino
Il viaggio interrotto di Italo Calvino
Il trobar provenzale alla ribalta nel 1170. A proposito degli Amori cortesi di Pietro G. Beltrami
Ungaretti
Manzoni e l’esperienza del
Serial Killers
Le passioni evidenti
Derecho Romano en la República Argentina. Asociaciones y Congresos
Un itinerario discensionale: Nel Condominio di carne (2003) e le sue relazioni intertestuali
Note sul principio di continuità nel diritto amministrativo
Identità alimentare religiosa e funzione garantista della legislazione statale
Considerazioni in tema di diritti soggettivi ed interessi legittimi
Le fondazioni bancarie verso il passaggio al regime civilistico ordinario
GDPR e dati personali nei rapporti B2B
Il tempo e le forme
«È dell’uomo che devo parlare»
Tra Rivoluzione e Restaurazione
Notas sobre el estudio del Derecho Romano en Venezuela 1715-2015
Giovanni Gentile. Che cos’è l’Italia
Il consenso dell'Interessato come condizione per l'offerta di un servizio - La sentenza della Corte di Cassazione 17278/2018
Il nuovo spazio tra dimensione analogica e digitale. Riflessioni su sicurezza, libertà e un caso pratico: l'online advertising e Myntelligence
G. Berto: dal «Cielo è rosso» al «Male oscuro»
La poesia di Giosuè Carducci tra luci classiche e ombre medievali
Le acque più "pregiate": i regimi amministrativi delle acque minerali e termali
La crisi degli anni ‘50 e il «caso» Tomasi di Lampedusa
Il concetto di rivoluzione nel giovane Gramsci (1914-1918)
Umanità di un rivoluzionario. Antonio Gramsci nell'interpretazione artistica di Francesco Del Casino
Il viaggio interrotto di Italo Calvino
Il trobar provenzale alla ribalta nel 1170. A proposito degli Amori cortesi di Pietro G. Beltrami
Ungaretti