Chiudi
Shop
Mostrando 1361–1400 di 3499 prodotti
“Il simbolo e il segno” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Le cure palliative dei bambini come dovere bioetico e biogiuridico: tra teoria e prassi
Ilaria Lombardini - Il nuovo scenario normativo dell'arbitrato nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ex art. 15 d.l. n. 248/2007, convertito con modificazioni in l. n. 31 del 2008 e ex art. 8 d.l. n. 113/2008)
Note fondamentali sul Project Finance nei paesi latinoamericani: un'analisi del diritto brasiliano
Costituzione, pluralismo solidaristico e terzo settore
Novelle e impressioni
Blockchain e Protezione dei Dati Personali alla luce del nuovo regolamento europeo GDPR
Atti della ricerca sugli sviluppi degli Ordinamenti bancario-creditizi nel continente europeo
L'approvazione specifica delle clausole onerose nei contratti informatici sottoscritti con firma elettronica
Profili e frammenti di idee estetiche
Allarme bombardieri
Antiche rime italiane tratte dai memoriali bolognesi
Elementi fenomenologici in Dello spirituale nell'arte di Wassily Kandinsky
Natura, società, politica: la "Geografia delle piante" di Alexander von Humboldt
Vangeli provenzali dell’infanzia
Sull'esercizio della virtù. Un commento alla Tugendlehre di Immanuel Kant
Parte prima - Carteggi (vol. V)
I caccia a motore radiale vol V: Fiat G 50
Sogno di un mondo senza guerre
Per Guido Cavani
L'eredità del platonismo medievale nel pensiero di Pavel Florenskij tra uso e sovrainterpretazione storica
Manganelli tra prosa e poesia
Neuromarketing e web: un connubio legale?
La protezione dei dati personali nell'era digitale: considerazioni alla luce del quadro giuridico internazionale in materia di business e diritti umani
Foro interno. Genesi ed evoluzione dell’istituto canonistico
Carteggio Giosue Carducci - Adele Bergamini (marzo 1877 - maggio 1893)
Flaubert e gli effetti di reale: "Un Coeur simple"
Principi generali del diritto un ponte giuridico tra Italia e Argentina
Potere regolamentare del governo e servizi pubblici locali a rilevanza economica nell'art. 23-bis del d.l. n. 112/2008. Problemi costituzionali
Il "desiderio di teatro" nell'ultimo Caproni
The vindication of teaching and theology in a monastic community: Lanfranc of Le Bec and his students Anselm and Ralph
Le funzioni di indirizzo politico-amministrativo degli organi di governo
Il cinema tra le arti
Oltre la globalizzazione. Il bisogno di uguaglianza
Uno Stendhal metafisico: le passeggiate milanesi di Savinio in "Ascolto il tuo cuore, città"
Legal Design: nuove forme di comunicazione legale
Per Edoardo
L'obiezione di coscienza - Seminario "Archivio Giuridico" - 15 ottobre 2013
Pascal, i filosofi e il ritratto dell'uomo. «On ne peut faire une bonne physionomie
L'esigenza di un nuovo bilanciamento per il diritto d'autore: gli user generated content e l'ipotesi di un'eccezione per le opere creative e trasformative
La 'quasi morte" della civitas in D. 7.4.21 (Mod. l. 3 diff.)
La nuova disciplina per lo sviluppo della banda larga e il ruolo dell'Agcom
Cum Tamquam Veri Gli Archivi Conventuali degli Ordini maschili
Marinetti e Breton: "Parole in libertà" e "Scrittura automatica"
Pautas para interpretar el nuevo Código civil y comercial argentino
Per una storiografia multidisciplinare
Il brutto, il nuovo, il corpo nudo femminile
I vent'anni della legge brasiliana sull'arbitrato
Una possibilità del linguaggio
Sulla storicità del capitalismo. Marx tra Althusser e Hobsbawm
Verhaeren et le symbolisme
Il simbolo e il segno
Le cure palliative dei bambini come dovere bioetico e biogiuridico: tra teoria e prassi
Ilaria Lombardini - Il nuovo scenario normativo dell'arbitrato nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ex art. 15 d.l. n. 248/2007, convertito con modificazioni in l. n. 31 del 2008 e ex art. 8 d.l. n. 113/2008)
Note fondamentali sul Project Finance nei paesi latinoamericani: un'analisi del diritto brasiliano
Costituzione, pluralismo solidaristico e terzo settore
Novelle e impressioni
Blockchain e Protezione dei Dati Personali alla luce del nuovo regolamento europeo GDPR
Atti della ricerca sugli sviluppi degli Ordinamenti bancario-creditizi nel continente europeo
L'approvazione specifica delle clausole onerose nei contratti informatici sottoscritti con firma elettronica
Profili e frammenti di idee estetiche
Allarme bombardieri
Antiche rime italiane tratte dai memoriali bolognesi
Elementi fenomenologici in Dello spirituale nell'arte di Wassily Kandinsky
Natura, società, politica: la "Geografia delle piante" di Alexander von Humboldt
Vangeli provenzali dell’infanzia
Sull'esercizio della virtù. Un commento alla Tugendlehre di Immanuel Kant
Parte prima - Carteggi (vol. V)
I caccia a motore radiale vol V: Fiat G 50
Sogno di un mondo senza guerre
Per Guido Cavani
L'eredità del platonismo medievale nel pensiero di Pavel Florenskij tra uso e sovrainterpretazione storica
Manganelli tra prosa e poesia
Neuromarketing e web: un connubio legale?
La protezione dei dati personali nell'era digitale: considerazioni alla luce del quadro giuridico internazionale in materia di business e diritti umani
Foro interno. Genesi ed evoluzione dell’istituto canonistico
Carteggio Giosue Carducci - Adele Bergamini (marzo 1877 - maggio 1893)
Flaubert e gli effetti di reale: "Un Coeur simple"
Principi generali del diritto un ponte giuridico tra Italia e Argentina
Potere regolamentare del governo e servizi pubblici locali a rilevanza economica nell'art. 23-bis del d.l. n. 112/2008. Problemi costituzionali
Il "desiderio di teatro" nell'ultimo Caproni
The vindication of teaching and theology in a monastic community: Lanfranc of Le Bec and his students Anselm and Ralph
Le funzioni di indirizzo politico-amministrativo degli organi di governo
Il cinema tra le arti
Oltre la globalizzazione. Il bisogno di uguaglianza
Uno Stendhal metafisico: le passeggiate milanesi di Savinio in "Ascolto il tuo cuore, città"
Legal Design: nuove forme di comunicazione legale
Per Edoardo
L'obiezione di coscienza - Seminario "Archivio Giuridico" - 15 ottobre 2013
Pascal, i filosofi e il ritratto dell'uomo. «On ne peut faire une bonne physionomie
L'esigenza di un nuovo bilanciamento per il diritto d'autore: gli user generated content e l'ipotesi di un'eccezione per le opere creative e trasformative
La 'quasi morte" della civitas in D. 7.4.21 (Mod. l. 3 diff.)
La nuova disciplina per lo sviluppo della banda larga e il ruolo dell'Agcom
Cum Tamquam Veri Gli Archivi Conventuali degli Ordini maschili
Marinetti e Breton: "Parole in libertà" e "Scrittura automatica"
Pautas para interpretar el nuevo Código civil y comercial argentino
Per una storiografia multidisciplinare
Il brutto, il nuovo, il corpo nudo femminile
I vent'anni della legge brasiliana sull'arbitrato
Una possibilità del linguaggio
Sulla storicità del capitalismo. Marx tra Althusser e Hobsbawm
Verhaeren et le symbolisme
Il simbolo e il segno