Blockchain, decentralizzazione e privacy: un nuovo approccio del diritto
Il caso e l'attesa nella narrativa landolfiana
Le nuove frontiere del digital marketing: dalla profilazione alla manipolazione online nell'ambito politico alla luce del GDPR
Ipotesi didattiche per l'opera di Zanzotto
Il principio di responsabilizzazione: la vera novità del GDPR
DNA e anonimizzazione: i possibili effetti negativi di un intervento legislativo sulla Ricerca medica
Il cyberbullismo: le condotte tipiche e i soggetti coinvolti
La poetica modernista di Cesare Pavese in Lavorare stanca
Blockchain e Protezione dei Dati Personali alla luce del nuovo regolamento europeo GDPR
Il silenzio della memoria: la tutela del diritto all'oblio dalla sentenza Google Spain al Regolamento UE 2016/679
Le "icone": un nuovo strumento a tutela dei dati personali
Analisi e studio di una soluzione innovativa a complemento del GDPR per promuovere la cultura della sicurezza informatica in Europa
Il GDPR negli enti pubblici fra opportunità e difficoltà operative
Luci ed ombre del regime delle diverse tipologie di certificazione previste dal GDPR – General Data Protection Regulation
L'impatto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali sull'attività giurisdizionale
Blockchain, decentralizzazione e privacy: un nuovo approccio del diritto
Il caso e l'attesa nella narrativa landolfiana
Le nuove frontiere del digital marketing: dalla profilazione alla manipolazione online nell'ambito politico alla luce del GDPR
Ipotesi didattiche per l'opera di Zanzotto
Il principio di responsabilizzazione: la vera novità del GDPR
DNA e anonimizzazione: i possibili effetti negativi di un intervento legislativo sulla Ricerca medica
Il cyberbullismo: le condotte tipiche e i soggetti coinvolti
La poetica modernista di Cesare Pavese in Lavorare stanca
Blockchain e Protezione dei Dati Personali alla luce del nuovo regolamento europeo GDPR
Il silenzio della memoria: la tutela del diritto all'oblio dalla sentenza Google Spain al Regolamento UE 2016/679
Le "icone": un nuovo strumento a tutela dei dati personali
Analisi e studio di una soluzione innovativa a complemento del GDPR per promuovere la cultura della sicurezza informatica in Europa
Il GDPR negli enti pubblici fra opportunità e difficoltà operative
Luci ed ombre del regime delle diverse tipologie di certificazione previste dal GDPR – General Data Protection Regulation
L'impatto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali sull'attività giurisdizionale