Chiudi
Shop
Mostrando 1481–1520 di 3499 prodotti
“Corruptio optimi pessima” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Il Trésor des simples di Jean Germain: appunti per un'edizione critica
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Liberare Gramsci: la proposta di scambio dell'autunno 1927
L’Archivio dei “Concorsi a Premi” dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena (1843-1895)
Profili giuridici delle valute virtuali
La Costituzionalizzazione degli enti locali
Intorno a Moravia scrittore di racconti
Tra pandemia e questione climatica: scelte morali e nuovo contesto bioetico
Il trattamento dei dati personali delle persone decedute. Note in ambito successorio
La “via breve” all’open access: considerazioni introduttive sul se e come l’approccio “pirata” sta contribuendo alla causa dell’accesso aperto
Nobiltà, giurisdizioni signorili, parlamenti. La monarchia moderata nell'Esprit des lois
Voci da Uber
Il darkside del cosmo digitale: "bersaglio-giovani". Le tutele
Luci sulla Contea
La nozione di dato personale. Spunti di riflessione per un approccio interdisciplinare
“La Stampa” di Torino e la politica interna italiana (1867-1903)
«Statue di marmo» e «statue viventi e coscienti». Maine de Biran e la scomposizione del pensiero
Autoritratto di Goffredo Petrassi
Uguali e diverse: donne islamiche e diritto di famiglia
I problemi della tutela giurisdizionale dei diritti soggettivi e degli interessi legittimi sessant'anni dopo
La necessaria riforma del diritto di accesso: diffusione e accesso telematico alle informazioni amministrative
Esperienza senza unità. Le radici storico-filosofiche del nichilismo leopardiano
L'effettiva conoscenza dell'attività illecita da parte dell'hosting provider: normativa italiana e spagnola a confronto
La vita è segno
Il battello ebbro
Norma e trasgressione. Osservazioni intorno al problema della violenza dal Marchese de Sade a Walter Benjamin
Initiatives 1979-2019
Fondazioni bancarie, imprese strumentali e diritto amministrativo
Tradurre i Digesti nel XXI secolo
La figura inevidente
La nozione di servizio pubblico locale tra diritto europeo e ordinamento nazionale
I presupposti dell'espropriazione per utilità generale
Neuromarketing e web: un connubio legale?
Ilaria Lombardini - Il nuovo scenario normativo dell'arbitrato nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ex art. 15 d.l. n. 248/2007, convertito con modificazioni in l. n. 31 del 2008 e ex art. 8 d.l. n. 113/2008)
Il problema della 'personalità" degli animali: l'esempio dell'orango Sandra
Tre interviste inedite a Ezio Raimondi
Il latinoamericanismo di Hanns-Albert Steger
L'"avvertimento": le "considerazioni finali" di Guido Carli
Corruptio optimi pessima
Il Trésor des simples di Jean Germain: appunti per un'edizione critica
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Liberare Gramsci: la proposta di scambio dell'autunno 1927
L’Archivio dei “Concorsi a Premi” dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena (1843-1895)
Profili giuridici delle valute virtuali
La Costituzionalizzazione degli enti locali
Intorno a Moravia scrittore di racconti
Tra pandemia e questione climatica: scelte morali e nuovo contesto bioetico
Il trattamento dei dati personali delle persone decedute. Note in ambito successorio
La “via breve” all’open access: considerazioni introduttive sul se e come l’approccio “pirata” sta contribuendo alla causa dell’accesso aperto
Nobiltà, giurisdizioni signorili, parlamenti. La monarchia moderata nell'Esprit des lois
Voci da Uber
Il darkside del cosmo digitale: "bersaglio-giovani". Le tutele
Luci sulla Contea
La nozione di dato personale. Spunti di riflessione per un approccio interdisciplinare
“La Stampa” di Torino e la politica interna italiana (1867-1903)
«Statue di marmo» e «statue viventi e coscienti». Maine de Biran e la scomposizione del pensiero
Autoritratto di Goffredo Petrassi
Uguali e diverse: donne islamiche e diritto di famiglia
I problemi della tutela giurisdizionale dei diritti soggettivi e degli interessi legittimi sessant'anni dopo
La necessaria riforma del diritto di accesso: diffusione e accesso telematico alle informazioni amministrative
Esperienza senza unità. Le radici storico-filosofiche del nichilismo leopardiano
L'effettiva conoscenza dell'attività illecita da parte dell'hosting provider: normativa italiana e spagnola a confronto
La vita è segno
Il battello ebbro
Norma e trasgressione. Osservazioni intorno al problema della violenza dal Marchese de Sade a Walter Benjamin
Initiatives 1979-2019
Fondazioni bancarie, imprese strumentali e diritto amministrativo
Tradurre i Digesti nel XXI secolo
La figura inevidente
La nozione di servizio pubblico locale tra diritto europeo e ordinamento nazionale
I presupposti dell'espropriazione per utilità generale
Neuromarketing e web: un connubio legale?
Ilaria Lombardini - Il nuovo scenario normativo dell'arbitrato nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ex art. 15 d.l. n. 248/2007, convertito con modificazioni in l. n. 31 del 2008 e ex art. 8 d.l. n. 113/2008)
Il problema della 'personalità" degli animali: l'esempio dell'orango Sandra
Tre interviste inedite a Ezio Raimondi
Il latinoamericanismo di Hanns-Albert Steger
L'"avvertimento": le "considerazioni finali" di Guido Carli
Corruptio optimi pessima