Chiudi
Shop
Mostrando 1521–1560 di 3499 prodotti
“Una crisi strutturale impone trasformazioni strutturali” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Geografie infrante
Schopenhauer's Lutheran Pedigree
Identità alimentare religiosa e funzione garantista della legislazione statale
Pratiche artistiche transmediali ispirate (d)agli archivi della migrazione in America: le cartografie no border di JR ad Ellis Island
User-degenerated content
Tra pieghe e anamorfosi. Sulla lettura deleuziana di Spinoza
Lessico giuridico di Lucio Anneo Seneca
Intorno alla costruzione storica, sociale e culturale del corpo. Primo simposio del gruppo interdisciplinare di ricerca su razza e razzismi (InteRGRace) presso il CSC Università di Padova, 16 dicembre 2014
Rawls e il merito
Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta. La riforma del 2022 nella fedeltà a una storia millenaria
Il bilanciere di Leibniz
L'impatto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali sull'attività giurisdizionale
La toga e la tiara
I meccanismi della malattia mentale: promesse e limiti
Louis de Camões: I Lusiadi
Bellezza screziata
L'Intelligenza Artificiale nel mercato delle imprese e del lavoro
Desaparecidos: margini di una ferita
Profili di criticità e di invalidità delle norme sanzionatrici del GDPR
Il senso della filosofia
Selva di varia ricreatione
L'intellettuale gramsciano in Palestina: nodo "organico" tra società civile e società politica
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
Rousseau e Diderot, «fratelli-amici» in musica. L'imitazione invisibile della natura e Jean-Philippe Rameau
Una crisi strutturale impone trasformazioni strutturali
Le attività caritative della Chiesa cattolica in alcuni concordati
André Pessel tra gli scettici del Seicento. Note di lettura
Introduzione a Ignazio Silone
La ragione sulla soglia fra assolutismo e contingenza della realtà
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo I)
Geografie infrante
Schopenhauer's Lutheran Pedigree
Identità alimentare religiosa e funzione garantista della legislazione statale
Pratiche artistiche transmediali ispirate (d)agli archivi della migrazione in America: le cartografie no border di JR ad Ellis Island
User-degenerated content
Tra pieghe e anamorfosi. Sulla lettura deleuziana di Spinoza
Lessico giuridico di Lucio Anneo Seneca
Intorno alla costruzione storica, sociale e culturale del corpo. Primo simposio del gruppo interdisciplinare di ricerca su razza e razzismi (InteRGRace) presso il CSC Università di Padova, 16 dicembre 2014
Rawls e il merito
Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta. La riforma del 2022 nella fedeltà a una storia millenaria
Il bilanciere di Leibniz
L'impatto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali sull'attività giurisdizionale
La toga e la tiara
I meccanismi della malattia mentale: promesse e limiti
Louis de Camões: I Lusiadi
Bellezza screziata
L'Intelligenza Artificiale nel mercato delle imprese e del lavoro
Desaparecidos: margini di una ferita
Profili di criticità e di invalidità delle norme sanzionatrici del GDPR
Il senso della filosofia
Selva di varia ricreatione
L'intellettuale gramsciano in Palestina: nodo "organico" tra società civile e società politica
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
Rousseau e Diderot, «fratelli-amici» in musica. L'imitazione invisibile della natura e Jean-Philippe Rameau
Una crisi strutturale impone trasformazioni strutturali
Le attività caritative della Chiesa cattolica in alcuni concordati
André Pessel tra gli scettici del Seicento. Note di lettura
Introduzione a Ignazio Silone
La ragione sulla soglia fra assolutismo e contingenza della realtà
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo I)