Chiudi
Shop
Mostrando 1521–1560 di 3499 prodotti
“La mente, la città e l’urbanico” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Montesquieu, le «storielle dell'harem», e i fondamenti letterari dell'Europa liberale
Os Lusiadas di Camoes:ut pictura poesis
Tra Rivoluzione e Restaurazione
Barocco postmoderno. Pasolini e la lezione di Longhi, riletta attraverso l'opera di Gadda
Esperienza letteraria e umana di Cesare Pavese
Ambiziosi progetti targati IT
Fiamma rossa non di sole
Dal balcone di Averroè - Abdelfattah Kilito e la critica del dubbio e dello stupore
Novelle e impressioni
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo III)
Giustizia e misericordia
Ergründung e Versöhnung. Sullo statuto critico della Rechtsphilosophie
Lancio ed eclissi di una capitale barocca
L'Europa black British: esplorazioni della colourblindness del continente
«Il mio nome è Amede"». Nomi e passing in Amara Lakhous
Piani urbanistici e piani paesaggistici: il progetto di paesaggio
Hegel storico della filosofia in Italia
Fonti per la storia demografica della pianura bolognese in età moderna
Thomas Sydenham: natura e metodo nella prassi medica
John Rawls e la neutralità liberale
Come l'alchimia: l'economia e la favola della crescita infinita
Vita e opere di Gabriele D’Annunzio
Note introduttive sulla disciplina dei contratti attivi della pubblica amministrazione
Nobiltà, giurisdizioni signorili, parlamenti. La monarchia moderata nell'Esprit des lois
Identità digitale: tra esigenze di condivisione e necessità di tutela
Eric Weil: Morale e Politica
Immagini di Nievo nel Novecento
Internet never forgets(?). Diritto all'oblio e diritto alla cancellazione, quali gli usi e quali i limiti
L’Interdittiva antimafia come strumento nel quadro dell’azione preventiva dello Stato a tutela dell’economia legale
La toga e la tiara
Enrico Filippini fra cultura della crisi e crisi della letteratura
Principio di neutralità tecnologica e progettazione dei sistemi informatici della pubblica amministrazione
La nuova autorizzazione unica ambientale
La mente, la città e l'urbanico
Montesquieu, le «storielle dell'harem», e i fondamenti letterari dell'Europa liberale
Os Lusiadas di Camoes:ut pictura poesis
Tra Rivoluzione e Restaurazione
Barocco postmoderno. Pasolini e la lezione di Longhi, riletta attraverso l'opera di Gadda
Esperienza letteraria e umana di Cesare Pavese
Ambiziosi progetti targati IT
Fiamma rossa non di sole
Dal balcone di Averroè - Abdelfattah Kilito e la critica del dubbio e dello stupore
Novelle e impressioni
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo III)
Giustizia e misericordia
Ergründung e Versöhnung. Sullo statuto critico della Rechtsphilosophie
Lancio ed eclissi di una capitale barocca
L'Europa black British: esplorazioni della colourblindness del continente
«Il mio nome è Amede"». Nomi e passing in Amara Lakhous
Piani urbanistici e piani paesaggistici: il progetto di paesaggio
Hegel storico della filosofia in Italia
Fonti per la storia demografica della pianura bolognese in età moderna
Thomas Sydenham: natura e metodo nella prassi medica
John Rawls e la neutralità liberale
Come l'alchimia: l'economia e la favola della crescita infinita
Vita e opere di Gabriele D’Annunzio
Note introduttive sulla disciplina dei contratti attivi della pubblica amministrazione
Nobiltà, giurisdizioni signorili, parlamenti. La monarchia moderata nell'Esprit des lois
Identità digitale: tra esigenze di condivisione e necessità di tutela
Eric Weil: Morale e Politica
Immagini di Nievo nel Novecento
Internet never forgets(?). Diritto all'oblio e diritto alla cancellazione, quali gli usi e quali i limiti
L’Interdittiva antimafia come strumento nel quadro dell’azione preventiva dello Stato a tutela dell’economia legale
La toga e la tiara
Enrico Filippini fra cultura della crisi e crisi della letteratura
Principio di neutralità tecnologica e progettazione dei sistemi informatici della pubblica amministrazione
La nuova autorizzazione unica ambientale
La mente, la città e l'urbanico