Chiudi
Shop
Mostrando 1561–1600 di 3500 prodotti
“Hegel e il marxismo cinese” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
L'Autorità nazionale anticorruzione nel diritto pubblico dell'economia
Il principio di precauzione: tutela anticipata v. legalità-prevedibilità dell'azione amministrativa
La protezione informatica dei dati in ambito professionale
Io vedo che ti siedi anche se non ti vedo. Contingenza, logica e ontologia in Giovanni Duns Scoto
Dal Codice Civile al codice binario: blockchain e smart contracts
Disciplina contabile e obbligazioni pecuniarie della pubblica amministrazione. I debiti fuori bilancio
Le agenzie di rating
Il diritto alla portabilità dei dati: origine e prospettive per il futuro
Per Olivier Bloch
I limiti probatori nelle controversie contro le misure di gestione della crisi
La tutela dei beni culturali immateriali: spunti dalla legislazione spagnola
Come l'alchimia: l'economia e la favola della crescita infinita
Le possibilità della morale dopo la «liberazione dall'io». Una riflessione sulla filosofia di Derek Parfit
Le vicissitudini della dialettica. Critiche e repliche nella ricezione tedesca e italiana della filosofia di Hegel
Hegel e il marxismo cinese
L'Autorità nazionale anticorruzione nel diritto pubblico dell'economia
Il principio di precauzione: tutela anticipata v. legalità-prevedibilità dell'azione amministrativa
La protezione informatica dei dati in ambito professionale
Io vedo che ti siedi anche se non ti vedo. Contingenza, logica e ontologia in Giovanni Duns Scoto
Dal Codice Civile al codice binario: blockchain e smart contracts
Disciplina contabile e obbligazioni pecuniarie della pubblica amministrazione. I debiti fuori bilancio
Le agenzie di rating
Il diritto alla portabilità dei dati: origine e prospettive per il futuro
Per Olivier Bloch
I limiti probatori nelle controversie contro le misure di gestione della crisi
La tutela dei beni culturali immateriali: spunti dalla legislazione spagnola
Come l'alchimia: l'economia e la favola della crescita infinita
Le possibilità della morale dopo la «liberazione dall'io». Una riflessione sulla filosofia di Derek Parfit
Le vicissitudini della dialettica. Critiche e repliche nella ricezione tedesca e italiana della filosofia di Hegel
Hegel e il marxismo cinese