Chiudi
Shop
Mostrando 1601–1640 di 3499 prodotti
“Big data e People Analytics: nuove sfide e opportunità per liberare valore” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Le attività caritative della Chiesa cattolica in alcuni concordati
Aspetti psicologici e riflessioni sul cyberbullismo in Italia
Analisi dell’evoluzione normativa in materia di mercati
Artificial Intelligence Act: innovazione e sicurezza nello yachting
La "nuova" figura del cyberstalking
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Per Olivier Bloch
Soggetto, oblio di sé e silenzio. Una lettura della Consolatio Philosophiae di Severino Boezio
Is Rawls" Theory of Justice Biased by Methodological Nationalism?
Questioni di lessico
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
La difficile coesistenza tra usi e tutela dell'ambiente costiero
Autodeterminazione e diritto penale
Expanding the +atum in Medieval Occitan: A Subcategory of Suffixed Words Relating to Foods
Diritto e religione nell'ordinamento giuridico della Slovenia nella «post-transizione»: oscillazioni tra separatismo pluralista e rigidità statuale sulla libertas ecclesiarum
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
Gramsci e Foucault. Ipotesi di confronto
«Statue di marmo» e «statue viventi e coscienti». Maine de Biran e la scomposizione del pensiero
La portabilità dei dati personali
Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore
Alterità
La nuova disciplina della trasparenza e le società pubbliche. Alcuni spunti di riflessione critica
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo I)
Il Museo senza oggetti: archivi coloniali e pratiche artistiche contemporanee
Lontano dalla Siria. I versi della guerra e dell'esilio di Omar Youssef Souleimane (con una selezione di opere edite e inedite di Omar Youssef Souleimane)
L'educazione nella vita comunitaria e la rettitudine. La chiave dell'amore in Anselmo d'Aosta a Le Bec
Ambiziosi progetti targati IT
Anonimato, identità personale e diritto di cronaca nel mondo telematico. La sentenza della Corte di Cassazione n. 5525/2012
I meccanismi della malattia mentale: promesse e limiti
Sapere bene come scrivere male. Su alcuni narratori del Gruppo 63
Blumenberg et l'herméneutique de la lecture. Phénoménologie de la culture et philologie du monde
Principio di neutralità tecnologica e progettazione dei sistemi informatici della pubblica amministrazione
Il Galateo da tavola occitano del ms. Ashburnham 105
La mano di Giovanni Maria Barbieri nel canzoniere provenzale c (Biblioteca Medicea Laurenziana, Plutei 90 inf. 26)
Big data e People Analytics: nuove sfide e opportunità per liberare valore
Le attività caritative della Chiesa cattolica in alcuni concordati
Aspetti psicologici e riflessioni sul cyberbullismo in Italia
Analisi dell’evoluzione normativa in materia di mercati
Artificial Intelligence Act: innovazione e sicurezza nello yachting
La "nuova" figura del cyberstalking
Una recente edizione trobadorica: Guilhem Figueira
Per Olivier Bloch
Soggetto, oblio di sé e silenzio. Una lettura della Consolatio Philosophiae di Severino Boezio
Is Rawls" Theory of Justice Biased by Methodological Nationalism?
Questioni di lessico
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
La difficile coesistenza tra usi e tutela dell'ambiente costiero
Autodeterminazione e diritto penale
Expanding the +atum in Medieval Occitan: A Subcategory of Suffixed Words Relating to Foods
Diritto e religione nell'ordinamento giuridico della Slovenia nella «post-transizione»: oscillazioni tra separatismo pluralista e rigidità statuale sulla libertas ecclesiarum
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
Gramsci e Foucault. Ipotesi di confronto
«Statue di marmo» e «statue viventi e coscienti». Maine de Biran e la scomposizione del pensiero
La portabilità dei dati personali
Enti religiosi e co-progettazione nel prisma della riforma del Terzo settore
Alterità
La nuova disciplina della trasparenza e le società pubbliche. Alcuni spunti di riflessione critica
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo I)
Il Museo senza oggetti: archivi coloniali e pratiche artistiche contemporanee
Lontano dalla Siria. I versi della guerra e dell'esilio di Omar Youssef Souleimane (con una selezione di opere edite e inedite di Omar Youssef Souleimane)
L'educazione nella vita comunitaria e la rettitudine. La chiave dell'amore in Anselmo d'Aosta a Le Bec
Ambiziosi progetti targati IT
Anonimato, identità personale e diritto di cronaca nel mondo telematico. La sentenza della Corte di Cassazione n. 5525/2012
I meccanismi della malattia mentale: promesse e limiti
Sapere bene come scrivere male. Su alcuni narratori del Gruppo 63
Blumenberg et l'herméneutique de la lecture. Phénoménologie de la culture et philologie du monde
Principio di neutralità tecnologica e progettazione dei sistemi informatici della pubblica amministrazione
Il Galateo da tavola occitano del ms. Ashburnham 105
La mano di Giovanni Maria Barbieri nel canzoniere provenzale c (Biblioteca Medicea Laurenziana, Plutei 90 inf. 26)
Big data e People Analytics: nuove sfide e opportunità per liberare valore
