Chiudi
Shop
Mostrando 1601–1640 di 3499 prodotti
“L’Unione Europea e la Nuova Banca di Sviluppo dei Paesi b” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
I caccia a motore radiale vol. I: La generazione intermedia
Tornano le Lettere dal carcere. Una discussione intorno alla nuova edizione
La 'rotazione' della cosa pignorata nelle testimonianze del Digesto
Il romanzo di Pratolini
Foucault, Racine, il barocco
Guida bibliografica allo studio dello strambotto
Bassani narratore, poeta, saggista
Analisi informatico-giuridica delle più recenti interpretazioni giurisprudenziali in tema di phishing
Alfieri fra Italia ed Europa
Repertorio romanzesco dell’Ottocento italiano
Tradurre i Digesti': una spigolatura civilistica in materia di interpretazione delle disposizioni mortis causa (e di legato di suppellettili)
Liriche di Luis De Camões
Bosco Parrasio: un giardino per l’Arcadia
Le vicissitudini della dialettica. Critiche e repliche nella ricezione tedesca e italiana della filosofia di Hegel
Realtà archivistiche a confronto: le associazioni dei parroci urbani
Flamenca
Dal dramma allo scenario
Quando l'Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l'ordre di Stefano D'Arrigo e Cima delle nobildonne
Lo sfruttamento del diritto d'autore tramite Internet
La ricerca delle fonti di prova sulle reti di cloud computing: le nuove frontiere delle investigazioni digitali tra profili giuridici e questioni operative
Indici di Cultura Neolatina (1971-2001)
Lirica moralistica nell’Occitania del XII secolo: Bernart de Venzac
La libertà di coscienza, un problema classico e sempre nuovo
Questioni di lessico
L’uomo che registrava i poeti
Don Chisciotte
Testi volgari italiani dei primi tempi
Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute?
Fogazzaro e il decadentismo
Storie di doping
Prospettive e recenti sviluppi della tutela dei minori online
L’anonimizzazione è morta? Un’analisi dei dati sintetici come proposta per superare la dicotomia “dato personale-non personale”
L'Unione Europea e la Nuova Banca di Sviluppo dei Paesi b
I caccia a motore radiale vol. I: La generazione intermedia
Tornano le Lettere dal carcere. Una discussione intorno alla nuova edizione
La 'rotazione' della cosa pignorata nelle testimonianze del Digesto
Il romanzo di Pratolini
Foucault, Racine, il barocco
Guida bibliografica allo studio dello strambotto
Bassani narratore, poeta, saggista
Analisi informatico-giuridica delle più recenti interpretazioni giurisprudenziali in tema di phishing
Alfieri fra Italia ed Europa
Repertorio romanzesco dell’Ottocento italiano
Tradurre i Digesti': una spigolatura civilistica in materia di interpretazione delle disposizioni mortis causa (e di legato di suppellettili)
Liriche di Luis De Camões
Bosco Parrasio: un giardino per l’Arcadia
Le vicissitudini della dialettica. Critiche e repliche nella ricezione tedesca e italiana della filosofia di Hegel
Realtà archivistiche a confronto: le associazioni dei parroci urbani
Flamenca
Dal dramma allo scenario
Quando l'Opera dei Pupi sbarcò a Stoccolma. Su le rappel à l'ordre di Stefano D'Arrigo e Cima delle nobildonne
Lo sfruttamento del diritto d'autore tramite Internet
La ricerca delle fonti di prova sulle reti di cloud computing: le nuove frontiere delle investigazioni digitali tra profili giuridici e questioni operative
Indici di Cultura Neolatina (1971-2001)
Lirica moralistica nell’Occitania del XII secolo: Bernart de Venzac
La libertà di coscienza, un problema classico e sempre nuovo
Questioni di lessico
L’uomo che registrava i poeti
Don Chisciotte
Testi volgari italiani dei primi tempi
Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute?
Fogazzaro e il decadentismo
Storie di doping
Prospettive e recenti sviluppi della tutela dei minori online
L’anonimizzazione è morta? Un’analisi dei dati sintetici come proposta per superare la dicotomia “dato personale-non personale”
L'Unione Europea e la Nuova Banca di Sviluppo dei Paesi b
