Chiudi
Shop
Mostrando 1641–1680 di 3485 prodotti
“Absolutely nothing: la crisi dello sguardo tra letteratura e fotografia” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Legami di genere dalla parentela alla rivolta: tracce di Antigone in Natalia Ginzburg
Dagli abbagli crepuscolari dell'umanesimo all'alba del post-umano
Il caso e l'attesa nella narrativa landolfiana
Una poetica della Phoné: sulla poesia performativa di Adriano Spatola e il suo irriducibilmente Altro
Deepfake, ovvero Manipola et impera. Un'analisi sulle cause, gli effetti e gli strumenti per la sicurezza nazionale, nell'ambito dell'utilizzo malevolo dell'intelligenza artificiale ai fini di disinformazione e propaganda
Le nuove frontiere del digital marketing: dalla profilazione alla manipolazione online nell'ambito politico alla luce del GDPR
Come un'ideologia: Cacciatore verso i Novissimi
Marx, la storia e la filosofia. Traiettorie ed ermeneutiche di provenienza e successione
Andrea Zanzotto al Convegno di San Pellegrino Terme (1954). Presenze di Heidegger tra Dietro il paesaggio e Vocativo
«Vedere un mondo completamente diverso»: il saggismo delle Città invisibili come forma letteraria dell'utopia di Calvino
Ipotesi didattiche per l'opera di Zanzotto
Absolutely nothing: la crisi dello sguardo tra letteratura e fotografia
Legami di genere dalla parentela alla rivolta: tracce di Antigone in Natalia Ginzburg
Dagli abbagli crepuscolari dell'umanesimo all'alba del post-umano
Il caso e l'attesa nella narrativa landolfiana
Una poetica della Phoné: sulla poesia performativa di Adriano Spatola e il suo irriducibilmente Altro
Deepfake, ovvero Manipola et impera. Un'analisi sulle cause, gli effetti e gli strumenti per la sicurezza nazionale, nell'ambito dell'utilizzo malevolo dell'intelligenza artificiale ai fini di disinformazione e propaganda
Le nuove frontiere del digital marketing: dalla profilazione alla manipolazione online nell'ambito politico alla luce del GDPR
Come un'ideologia: Cacciatore verso i Novissimi
Marx, la storia e la filosofia. Traiettorie ed ermeneutiche di provenienza e successione
Andrea Zanzotto al Convegno di San Pellegrino Terme (1954). Presenze di Heidegger tra Dietro il paesaggio e Vocativo
«Vedere un mondo completamente diverso»: il saggismo delle Città invisibili come forma letteraria dell'utopia di Calvino
Ipotesi didattiche per l'opera di Zanzotto
Absolutely nothing: la crisi dello sguardo tra letteratura e fotografia
