Chiudi
Shop
Mostrando 1641–1680 di 3499 prodotti
“I vent’anni della legge brasiliana sull’arbitrato” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Un regolamento non delegificante: il caso del D.M. n.37 del 2008 sulla contrattazione immobiliare
I "prezzi" di mercato oggetto di decisioni pubbliche
La letteratura italiana della migrazione: un patrimonio della nazione, a che prezzo?
Diritto e intelligenza artificiale generativa: l’istruttoria del Garante per la protezione dei dati italiano su OpenAi e ChatGPT
Attività amministrativa e intelligenza artificiale
Gli sviluppi del desarrollo sostenible alla luce dell'esperienza giuridica iberica
Sovranità della Chiesa e ordine internazionale
Il principio di proporzionalità
La Privacy del lavoratore: misure di sicurezza, controlli a distanza e disciplinare per il corretto uso degli strumentielettronici
I giuristi nel processo di codificazione del diritto civile: riflessioni sulla loro missione e sul loro ruolo
Salus
«Un mobile esercito di metafore»: osservazioni su Rorty e l’interpretazione neopragmatista di Nietzsche
Brevi riflessioni sul diritto come problema filosofico
In house providing, codice dei contratti pubblici e spazi di autonomia dell'ente pubblico
Le Chinois à Rome: psicoanalisi, esoterismo e discipline orientali nell'opera poetica di Amelia Rosselli
Whistleblowing 2.0. Le "soffiate" tra opportunità di community etiche e problematiche giuridiche.
I vent'anni della legge brasiliana sull'arbitrato
Un regolamento non delegificante: il caso del D.M. n.37 del 2008 sulla contrattazione immobiliare
I "prezzi" di mercato oggetto di decisioni pubbliche
La letteratura italiana della migrazione: un patrimonio della nazione, a che prezzo?
Diritto e intelligenza artificiale generativa: l’istruttoria del Garante per la protezione dei dati italiano su OpenAi e ChatGPT
Attività amministrativa e intelligenza artificiale
Gli sviluppi del desarrollo sostenible alla luce dell'esperienza giuridica iberica
Sovranità della Chiesa e ordine internazionale
Il principio di proporzionalità
La Privacy del lavoratore: misure di sicurezza, controlli a distanza e disciplinare per il corretto uso degli strumentielettronici
I giuristi nel processo di codificazione del diritto civile: riflessioni sulla loro missione e sul loro ruolo
Salus
«Un mobile esercito di metafore»: osservazioni su Rorty e l’interpretazione neopragmatista di Nietzsche
Brevi riflessioni sul diritto come problema filosofico
In house providing, codice dei contratti pubblici e spazi di autonomia dell'ente pubblico
Le Chinois à Rome: psicoanalisi, esoterismo e discipline orientali nell'opera poetica di Amelia Rosselli
Whistleblowing 2.0. Le "soffiate" tra opportunità di community etiche e problematiche giuridiche.
I vent'anni della legge brasiliana sull'arbitrato