Chiudi
Shop
Mostrando 1721–1760 di 3499 prodotti
“«Scorci di Lorna» nei versi di Zanzotto” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Riflessioni sulla verifica dell'interesse culturale alla luce delle esigenze di semplificazione delle procedure di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico espresse dal decreto cd. Semplifica Italia
L'introduzione del diritto romano in Cina: evoluzione storica e recenti sviluppi relativi alla traduzione e produzione di testi e all'insegnamento
L’inedito volgarizzamento occitano della Regola del Terz’Ordine Francescano (Supra montem di Niccolò IV)
Dal teatro al romanzo: percorsi storici del «noi» gemellare
Sopravvivenza di immagini: Roberto Longhi e gli scrittori
Hate speech online: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno
Biology of Stomatopods
Gli sviluppi del desarrollo sostenible alla luce dell'esperienza giuridica iberica
L’Orvietano
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
Marinetti e Breton: "Parole in libertà" e "Scrittura automatica"
Fiat G 55 “centauro”
L'elemento oggettivo e l'elemento psicologico della sanzione prevista dall'art. 16, commi 3 e 4, della direttiva 2003/87/ce, secondo l'interpretazione della corte di giustizia
Giorgio Caproni e Paul Celan, il terzo e il superstite: due figure poetiche del testimone dopo Auschwitz
«Scorci di Lorna» nei versi di Zanzotto
Riflessioni sulla verifica dell'interesse culturale alla luce delle esigenze di semplificazione delle procedure di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico espresse dal decreto cd. Semplifica Italia
L'introduzione del diritto romano in Cina: evoluzione storica e recenti sviluppi relativi alla traduzione e produzione di testi e all'insegnamento
L’inedito volgarizzamento occitano della Regola del Terz’Ordine Francescano (Supra montem di Niccolò IV)
Dal teatro al romanzo: percorsi storici del «noi» gemellare
Sopravvivenza di immagini: Roberto Longhi e gli scrittori
Hate speech online: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno
Biology of Stomatopods
Gli sviluppi del desarrollo sostenible alla luce dell'esperienza giuridica iberica
L’Orvietano
Aspetti contrattuali del commercio elettronico: il contratto telematico e la disciplina del codice del consumo in materia di contratti a distanza alla luce delle recenti modifiche in vigore da giugno 2014
Marinetti e Breton: "Parole in libertà" e "Scrittura automatica"
Fiat G 55 “centauro”
L'elemento oggettivo e l'elemento psicologico della sanzione prevista dall'art. 16, commi 3 e 4, della direttiva 2003/87/ce, secondo l'interpretazione della corte di giustizia
Giorgio Caproni e Paul Celan, il terzo e il superstite: due figure poetiche del testimone dopo Auschwitz
«Scorci di Lorna» nei versi di Zanzotto