Chiudi
Shop
Mostrando 1721–1760 di 3485 prodotti
“Giuseppe Berto e la critica narrativa: l’introduzione a Canaletto” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La regolazione economica dei porti e degli aeroporti, tra fallimenti del mercato e fallimenti della regolazione
La nuova Europa contro la Gran Bretagna nell’età napoleonica
L’Archivio dei “Concorsi a Premi” dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena (1843-1895)
Carlo Bonacini
Libri canonici e Stato civile: segretazione o consultabilità?
Cultura architettonica e scientifica nelle carte e nei libri della famiglia Soli (1771-1927)
Le “Réflexions Historiques” di Carlo Alberto
Le "virtù sconosciute" di Ippolito Nievo. Parodizzazione del modello foscoliano nell'Antiafrodisiaco per l'amor platonico
Il mito meduseo dell'isteria. Nevrosi e condanna dell'identità femminile nella Fosca di Igino Ugo Tarchetti
Le nuove sfide del diritto europeo nell'era dei big data
Giuseppe Berto e la critica narrativa: l'introduzione a Canaletto
La regolazione economica dei porti e degli aeroporti, tra fallimenti del mercato e fallimenti della regolazione
La nuova Europa contro la Gran Bretagna nell’età napoleonica
L’Archivio dei “Concorsi a Premi” dell’Accademia Nazionale di Scienze, Lettere e Arti di Modena (1843-1895)
Carlo Bonacini
Libri canonici e Stato civile: segretazione o consultabilità?
Cultura architettonica e scientifica nelle carte e nei libri della famiglia Soli (1771-1927)
Le “Réflexions Historiques” di Carlo Alberto
Le "virtù sconosciute" di Ippolito Nievo. Parodizzazione del modello foscoliano nell'Antiafrodisiaco per l'amor platonico
Il mito meduseo dell'isteria. Nevrosi e condanna dell'identità femminile nella Fosca di Igino Ugo Tarchetti
Le nuove sfide del diritto europeo nell'era dei big data
Giuseppe Berto e la critica narrativa: l'introduzione a Canaletto