Chiudi
Shop
Mostrando 1721–1760 di 3499 prodotti
“Il piacere intellettuale in Platone: apprendimento o “contemplazione”?” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Geografie infrante
Schopenhauer's Lutheran Pedigree
Identità alimentare religiosa e funzione garantista della legislazione statale
Pratiche artistiche transmediali ispirate (d)agli archivi della migrazione in America: le cartografie no border di JR ad Ellis Island
User-degenerated content
Tra pieghe e anamorfosi. Sulla lettura deleuziana di Spinoza
Lessico giuridico di Lucio Anneo Seneca
Intorno alla costruzione storica, sociale e culturale del corpo. Primo simposio del gruppo interdisciplinare di ricerca su razza e razzismi (InteRGRace) presso il CSC Università di Padova, 16 dicembre 2014
Rawls e il merito
Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta. La riforma del 2022 nella fedeltà a una storia millenaria
Il bilanciere di Leibniz
L'impatto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali sull'attività giurisdizionale
La toga e la tiara
I meccanismi della malattia mentale: promesse e limiti
Il romanzo di Pratolini
I sensi del testo
I fabbisogni del servizio idrico integrato, le recenti prospettive di regolazione e le possibilità offerte dal nuovo Codice dei contratti pubblici
Parte seconda - Lezioni (vol. I)
Colombaro in poesia
Fiamma rossa non di sole
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
L’uomo che registrava i poeti
Parte sesta - I manoscritti - (vol. I - tomi I II III)
Anselm's Conception of God's Omnipotence
Desaparecidos: margini di una ferita
Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx
Introduzione, Lasciti e altre eredità
Appropriazione e validità del diritto in Hegel
La dirigenza pubblica nel rapporto tra politica ed amministrazione (dal D.Lgs 29/1993 al D. Lgs. 150/2009)
Il piacere intellettuale in Platone: apprendimento o "contemplazione"?
Geografie infrante
Schopenhauer's Lutheran Pedigree
Identità alimentare religiosa e funzione garantista della legislazione statale
Pratiche artistiche transmediali ispirate (d)agli archivi della migrazione in America: le cartografie no border di JR ad Ellis Island
User-degenerated content
Tra pieghe e anamorfosi. Sulla lettura deleuziana di Spinoza
Lessico giuridico di Lucio Anneo Seneca
Intorno alla costruzione storica, sociale e culturale del corpo. Primo simposio del gruppo interdisciplinare di ricerca su razza e razzismi (InteRGRace) presso il CSC Università di Padova, 16 dicembre 2014
Rawls e il merito
Il nuovo assetto del Sovrano Militare Ordine di Malta. La riforma del 2022 nella fedeltà a una storia millenaria
Il bilanciere di Leibniz
L'impatto del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali sull'attività giurisdizionale
La toga e la tiara
I meccanismi della malattia mentale: promesse e limiti
Il romanzo di Pratolini
I sensi del testo
I fabbisogni del servizio idrico integrato, le recenti prospettive di regolazione e le possibilità offerte dal nuovo Codice dei contratti pubblici
Parte seconda - Lezioni (vol. I)
Colombaro in poesia
Fiamma rossa non di sole
Dialettiche dell'Illuminismo. Una ricognizione del dibattito storiografico sull'«Illuminismo radicale»
L’uomo che registrava i poeti
Parte sesta - I manoscritti - (vol. I - tomi I II III)
Anselm's Conception of God's Omnipotence
Desaparecidos: margini di una ferita
Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx
Introduzione, Lasciti e altre eredità
Appropriazione e validità del diritto in Hegel
La dirigenza pubblica nel rapporto tra politica ed amministrazione (dal D.Lgs 29/1993 al D. Lgs. 150/2009)
Il piacere intellettuale in Platone: apprendimento o "contemplazione"?