Chiudi
Shop
Mostrando 1841–1880 di 3500 prodotti
“La resilienza dell’anticresi tra diritto romano e diritto argentino” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Aspetti psicologici e riflessioni sul cyberbullismo in Italia
Alcune questioni problematiche circa il voto elettronico
Zhun hetong (quasi-contratti) e obligationes quasi ex contractu nel Codice civile cinese
L’Antropocene e il tragico. Filosofia e critica nella crisi ecologica
La dialettica della traduzione. La dinamica dell’Übersetzung nel sistema di Hegel
Manoel da Cunha Lopes e Vasconcellos (o Conselheiro Vasconcellos) e a tradução brasileira do digesto de Justiniano
Diacronia 'giurisprudenziale': note a margine di una recente interpretazione
della Corte di cassazione in tema di sepolcro gentilizio ed ereditario
Flessibilità e rigidità dei contratti pubblici: l'autotutela della stazione appaltante tra norme (poche) e prassi
Prospezioni e rilievi sul sirventese di Esperdut Qui no dizia∙ls faitz dolens
La resilienza dell'anticresi tra diritto romano e diritto argentino
Aspetti psicologici e riflessioni sul cyberbullismo in Italia
Alcune questioni problematiche circa il voto elettronico
Zhun hetong (quasi-contratti) e obligationes quasi ex contractu nel Codice civile cinese
L’Antropocene e il tragico. Filosofia e critica nella crisi ecologica
La dialettica della traduzione. La dinamica dell’Übersetzung nel sistema di Hegel
Manoel da Cunha Lopes e Vasconcellos (o Conselheiro Vasconcellos) e a tradução brasileira do digesto de Justiniano
Diacronia 'giurisprudenziale': note a margine di una recente interpretazione
della Corte di cassazione in tema di sepolcro gentilizio ed ereditario
Flessibilità e rigidità dei contratti pubblici: l'autotutela della stazione appaltante tra norme (poche) e prassi
Prospezioni e rilievi sul sirventese di Esperdut Qui no dizia∙ls faitz dolens
La resilienza dell'anticresi tra diritto romano e diritto argentino