Chiudi
Shop
Mostrando 1841–1880 di 3499 prodotti
“Scuole mediche a Modena nella seconda metà del Novecento” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Un regolamento non delegificante: il caso del D.M. n.37 del 2008 sulla contrattazione immobiliare
Gramsci "contro" Lenin: a proposito della questione dello Stato
Contro la passione di punire. Rileggendo Seneca
Uguali e diverse: donne islamiche e diritto di famiglia
Reich der Freiheit o American Way of Life? Kojève e la «fine della storia»
Due Saggi marxisti di Antonio Labriola nell'Edizione nazionale delle opere
Spunti di riflessione sui diritti umani (a proposito di un libro di Pasquale Gianniti)
I problemi della tutela giurisdizionale dei diritti soggettivi e degli interessi legittimi sessant'anni dopo
Tornano le Lettere dal carcere. Una discussione intorno alla nuova edizione
L’economia agraria del Trentino nel periodo italico (1810-1813)
I primi anni del Risorgimento Ticinese
I sogni degli Indifferenti
Umanità di un rivoluzionario. Antonio Gramsci nell'interpretazione artistica di Francesco Del Casino
Il critico stratega
Il mandato imperativo: dall'esperienza romana antica nei concilia provinciali ai costituzionalismi moderni
La Visione di Carlo: catabasi antropologica nell'inferno dell'ultimo Pasolini
Dal dramma allo scenario
Appunti per Paolo Grassi lettore di Gramsci
Ungaretti
Il simbolo e il segno
Apollinaire et le nouveau lyrisme
11. Barcelona, Biblioteca de Catalunya, Ve Ag (7 e 8)
Alessandro Gavazzi
I fatti di Cavezzo
La nozione di servizio pubblico locale tra diritto europeo e ordinamento nazionale
La computer forensics aziendale: alcune problematiche preliminari
Initiatives 1979-2019
Scuole mediche a Modena nella seconda metà del Novecento
Un regolamento non delegificante: il caso del D.M. n.37 del 2008 sulla contrattazione immobiliare
Gramsci "contro" Lenin: a proposito della questione dello Stato
Contro la passione di punire. Rileggendo Seneca
Uguali e diverse: donne islamiche e diritto di famiglia
Reich der Freiheit o American Way of Life? Kojève e la «fine della storia»
Due Saggi marxisti di Antonio Labriola nell'Edizione nazionale delle opere
Spunti di riflessione sui diritti umani (a proposito di un libro di Pasquale Gianniti)
I problemi della tutela giurisdizionale dei diritti soggettivi e degli interessi legittimi sessant'anni dopo
Tornano le Lettere dal carcere. Una discussione intorno alla nuova edizione
L’economia agraria del Trentino nel periodo italico (1810-1813)
I primi anni del Risorgimento Ticinese
I sogni degli Indifferenti
Umanità di un rivoluzionario. Antonio Gramsci nell'interpretazione artistica di Francesco Del Casino
Il critico stratega
Il mandato imperativo: dall'esperienza romana antica nei concilia provinciali ai costituzionalismi moderni
La Visione di Carlo: catabasi antropologica nell'inferno dell'ultimo Pasolini
Dal dramma allo scenario
Appunti per Paolo Grassi lettore di Gramsci
Ungaretti
Il simbolo e il segno
Apollinaire et le nouveau lyrisme
11. Barcelona, Biblioteca de Catalunya, Ve Ag (7 e 8)
Alessandro Gavazzi
I fatti di Cavezzo
La nozione di servizio pubblico locale tra diritto europeo e ordinamento nazionale
La computer forensics aziendale: alcune problematiche preliminari
Initiatives 1979-2019
Scuole mediche a Modena nella seconda metà del Novecento