Chiudi
Shop
Mostrando 1921–1960 di 3500 prodotti
“Parise e il visibile: il «sentimento dei sensi»” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Da Smith a Hume: simpatia, morale e politica
Dizionario dei musicisti di Modena e Reggio Emilia
“La place d’autruy”. Etica filantropica e immaginazione morale in Leibniz
Esprit de finesse. Nietzsche e Pascal sull’apertura dell’orientamento umano
Pitié et égalité chez Rousseau
From the Critique of Totalitarianism to the Invention of Democracy
La “via breve” all’open access: considerazioni introduttive sul se e come l’approccio “pirata” sta contribuendo alla causa dell’accesso aperto
Tra pandemia e questione climatica: scelte morali e nuovo contesto bioetico
Fra Auerbach e Merleau-Ponty. Istituzione, rivoluzione, storia
Obbligo, colpevolezza e pena alla prova dell’ignorantia legis nel De legibus di Suárez
La responsabilità per la diffamazione compiuta da un’intelligenza artificiale. Possibili scenari costruiti partendo dall’esempio dell’IA Tay
Parise e il visibile: il «sentimento dei sensi»
Da Smith a Hume: simpatia, morale e politica
Dizionario dei musicisti di Modena e Reggio Emilia
“La place d’autruy”. Etica filantropica e immaginazione morale in Leibniz
Esprit de finesse. Nietzsche e Pascal sull’apertura dell’orientamento umano
Pitié et égalité chez Rousseau
From the Critique of Totalitarianism to the Invention of Democracy
La “via breve” all’open access: considerazioni introduttive sul se e come l’approccio “pirata” sta contribuendo alla causa dell’accesso aperto
Tra pandemia e questione climatica: scelte morali e nuovo contesto bioetico
Fra Auerbach e Merleau-Ponty. Istituzione, rivoluzione, storia
Obbligo, colpevolezza e pena alla prova dell’ignorantia legis nel De legibus di Suárez
La responsabilità per la diffamazione compiuta da un’intelligenza artificiale. Possibili scenari costruiti partendo dall’esempio dell’IA Tay
Parise e il visibile: il «sentimento dei sensi»
