Chiudi
Shop
Mostrando 1921–1960 di 3500 prodotti
“On Slavery. Kojèvian Reconstructions” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Kant con Baudelaire. L'estetica dell'esistenza in Michel Foucault, fra esperienza del limite e artificio
L'elemento oggettivo e l'elemento psicologico della sanzione prevista dall'art. 16, commi 3 e 4, della direttiva 2003/87/ce, secondo l'interpretazione della corte di giustizia
La disciplina dell'assistenza alle vittime di incidenti aerei e ai loro familiari. Prime Considerazioni sull'art. 21 del reg. (UE) n. 996/2010
Chaitivel: tra riflessione metaletteraria e critica della fin’amor
Le affinità giuridico-culturali con l'America Latina nella testimonianza di Emilio Betti
La natura della divisione. Un falso problema
La sorprendente 'sinfonia" tra Chiesa cattolica e Repubblica Popolare Cinese (a proposito del diritto naturale e dell'eterosessualità del matrimonio)
Gegenwärtige Kontroversen um Hegels Rechtsphilosophie
Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx
Traduzione del Digesto e metodo della didattica del diritto romano nell'Università del 'saper fare'.
Dal Risorgimento al Rinnovamento. Ricezione e novità di alcuni aspetti del pensiero di Vincenzo Gioberti
Appunti per Paolo Grassi lettore di Gramsci
L'eguaglianza delle opportunità nella teoria della giustizia come equità
«Nessuno può mettere il GDPR in un angolo». Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale
Produzione, astrazione e rapporti sociali. Il metodo marxiano per la critica dell'economia politica
Diritto e logica. Da Roma alla Via della Seta
Evoluzionismo e anti-darwinismo: la posizione di Charles S. Peirce
On Slavery. Kojèvian Reconstructions
Kant con Baudelaire. L'estetica dell'esistenza in Michel Foucault, fra esperienza del limite e artificio
L'elemento oggettivo e l'elemento psicologico della sanzione prevista dall'art. 16, commi 3 e 4, della direttiva 2003/87/ce, secondo l'interpretazione della corte di giustizia
La disciplina dell'assistenza alle vittime di incidenti aerei e ai loro familiari. Prime Considerazioni sull'art. 21 del reg. (UE) n. 996/2010
Chaitivel: tra riflessione metaletteraria e critica della fin’amor
Le affinità giuridico-culturali con l'America Latina nella testimonianza di Emilio Betti
La natura della divisione. Un falso problema
La sorprendente 'sinfonia" tra Chiesa cattolica e Repubblica Popolare Cinese (a proposito del diritto naturale e dell'eterosessualità del matrimonio)
Gegenwärtige Kontroversen um Hegels Rechtsphilosophie
Lo spirito in conflitto. Gentile interprete di Marx
Traduzione del Digesto e metodo della didattica del diritto romano nell'Università del 'saper fare'.
Dal Risorgimento al Rinnovamento. Ricezione e novità di alcuni aspetti del pensiero di Vincenzo Gioberti
Appunti per Paolo Grassi lettore di Gramsci
L'eguaglianza delle opportunità nella teoria della giustizia come equità
«Nessuno può mettere il GDPR in un angolo». Breve storia comparata del consenso per il marketing nell'era globale
Produzione, astrazione e rapporti sociali. Il metodo marxiano per la critica dell'economia politica
Diritto e logica. Da Roma alla Via della Seta
Evoluzionismo e anti-darwinismo: la posizione di Charles S. Peirce
On Slavery. Kojèvian Reconstructions