Chiudi
Shop
Mostrando 1961–2000 di 3500 prodotti
“Giovanni Gentile. Che cos’è l’Italia” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La disciplina dell'assistenza alle vittime di incidenti aerei e ai loro familiari. Prime Considerazioni sull'art. 21 del reg. (UE) n. 996/2010
Intelligenza Artificiale nei rapporti di lavoro: tra regolazione e sfide future
Natura giuridica, disciplina applicabile e spazi di operatività delle società pubbliche
Persona jurídica y Derecho romano en las notas al Código civil de Vélez Sársfield
Un anno di SPID per il minore
Il difficile bilanciamento tra favor per la trasparenza e (necessaria) tutela della riservatezza nel d.lgs. 33/2013
Cyberstalking, le condotte tipiche e i soggetti coinvolti
La riforma giudiziaria in Cina e il ruolo della Suprema Corte Popolare
Le sanzioni amministrative tra diritto amministrativo e diritto penale: la questione della successione impropria
La Giurisprudenza amministrativa e l'evoluzione del diritto antitrust italiano: il caso Coop - Esselunga
Religione e famiglia nei "cristianesimi" di Fleur Jaeggy
Note a margine del nuovo Progetto cinese di Codice Civile. (Parte generale: diritti civili e negozio giuridico)
Fourth generation payment systems: Bitcoins
La resilienza dell'anticresi tra diritto romano e diritto argentino
Polonia e approccio europeo nella gestione della sovranità digitale
La prima normativa italiana di contrasto al cyberbullismo: la Legge 71/2017
La civiltà dello Stato in Silvio Spaventa
Europa und Lateinamerika: ein Geist, eine Seele, ein Recht
Note alla filosofia henryana della religione. Sulla genesi della fenomenologia materiale, alla luce degli inediti
Consideraciones en torno a la regla superficies solo cedit en el Derecho romano y en el Código civil argentino de 1869
Riflessioni sul diritto di proprietà lungo la Via della Seta
La tutela giuridica del software e l'open source
Giovanni Gentile. Che cos’è l’Italia
La disciplina dell'assistenza alle vittime di incidenti aerei e ai loro familiari. Prime Considerazioni sull'art. 21 del reg. (UE) n. 996/2010
Intelligenza Artificiale nei rapporti di lavoro: tra regolazione e sfide future
Natura giuridica, disciplina applicabile e spazi di operatività delle società pubbliche
Persona jurídica y Derecho romano en las notas al Código civil de Vélez Sársfield
Un anno di SPID per il minore
Il difficile bilanciamento tra favor per la trasparenza e (necessaria) tutela della riservatezza nel d.lgs. 33/2013
Cyberstalking, le condotte tipiche e i soggetti coinvolti
La riforma giudiziaria in Cina e il ruolo della Suprema Corte Popolare
Le sanzioni amministrative tra diritto amministrativo e diritto penale: la questione della successione impropria
La Giurisprudenza amministrativa e l'evoluzione del diritto antitrust italiano: il caso Coop - Esselunga
Religione e famiglia nei "cristianesimi" di Fleur Jaeggy
Note a margine del nuovo Progetto cinese di Codice Civile. (Parte generale: diritti civili e negozio giuridico)
Fourth generation payment systems: Bitcoins
La resilienza dell'anticresi tra diritto romano e diritto argentino
Polonia e approccio europeo nella gestione della sovranità digitale
La prima normativa italiana di contrasto al cyberbullismo: la Legge 71/2017
La civiltà dello Stato in Silvio Spaventa
Europa und Lateinamerika: ein Geist, eine Seele, ein Recht
Note alla filosofia henryana della religione. Sulla genesi della fenomenologia materiale, alla luce degli inediti
Consideraciones en torno a la regla superficies solo cedit en el Derecho romano y en el Código civil argentino de 1869
Riflessioni sul diritto di proprietà lungo la Via della Seta
La tutela giuridica del software e l'open source
Giovanni Gentile. Che cos’è l’Italia