Chiudi				
					
												Shop
	Mostrando 2161–2200 di 3486 prodotti
						
		“Hegel e l’idea della traducibilità universale” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello	
	Ordinamento predefinito
		
	
						
							
												
							Rinascimento e Arcadia nella vita letteraria ferrarese del Settecento								
																		
							
												
							Con rabbia e con amore								
																		
							
												
							Traduzione e metafora. Quando la filosofia cambia d’abito								
																		
							
												
							Gegenwärtige Kontroversen um Hegels Rechtsphilosophie								
																		
							
												
							Terenzio Mamiani sulla via dell’esilio								
																		
							
												
							Formazione e controllo dell’opinione pubblica a Modena nel ‘700								
																		
							
												
							L'insopprimibile desiderio della fede di comprendere								
																		
							
												
							Progettare le informative privacy tra tecniche comunicative e legal design								
																		
							
												
							Friedrich Nietzsche								
																		
							
												
							Censura e libertà digitali: gli esempi del Turkmenistan, dell'Uzbekistan e delle due Coree								
																		
							
												
							Suono e Cultura								
																		
							
												
							Don Chisciotte della Mancia - prima e seconda parte								
																		
							
												
							Testi e linguaggi per Paolo Zolli								
																		
							
												
							Giambi ed Epodi								
																		
							
												
							Il monastero di S. Colombano in Bobbio								
																		
							
												
							Un paese, una cooperativa, un uomo								
																		
							
												
							Problematiche in ordine alla efficacia della regolazione pubblica in materia di informazione finanziaria								
																		
							
												
							Intelligenza artificiale e Internet of Things: privacy e responsabilità civile								
																		
							
												
							Smart contract: software o contratto? Tentativo di applicazione delle norme sulla teoria generale del contratto								
																		
							
												
							Servizi online della pubblica amministrazione: l'informatizzazione della dichiarazione di inizio attività in materia edilizia								
																		
							
												
							I miracoli di Atena Rivoluzione e nichilismo nel "Pilade" di Pasolini								
																		
							
												
							Marinetti e Breton: "Parole in libertà" e "Scrittura automatica"								
																		
							
												
							Autoritratto di Goffredo Petrassi								
																		
							
												
							Dal teatro al romanzo: percorsi storici del «noi» gemellare								
																		
							
												
							Bibliopea o sia l’arte di compor libri (1776)								
																		
							
												
							Dante								
																		
							
												
							Lo specchio degli inganni. Potere e sopravvivenza ne "Il padrone" di Parise								
																		
							
												
							Sulla Nachträglichkeit di Freud. Una proposta di traduzione								
																		
							
												
							Schleiermacher on Foreignizing Translation, Literature, and Philosophy								
																		
							
												
							Hegel e l’idea della traducibilità universale								
																		
							
												
							Rinascimento e Arcadia nella vita letteraria ferrarese del Settecento								
																		
							
												
							Con rabbia e con amore								
																		
							
												
							Traduzione e metafora. Quando la filosofia cambia d’abito								
																		
							
												
							Gegenwärtige Kontroversen um Hegels Rechtsphilosophie								
																		
							
												
							Terenzio Mamiani sulla via dell’esilio								
																		
							
												
							Formazione e controllo dell’opinione pubblica a Modena nel ‘700								
																		
							
												
							L'insopprimibile desiderio della fede di comprendere								
																		
							
												
							Progettare le informative privacy tra tecniche comunicative e legal design								
																		
							
												
							Friedrich Nietzsche								
																		
							
												
							Censura e libertà digitali: gli esempi del Turkmenistan, dell'Uzbekistan e delle due Coree								
																		
							
												
							Suono e Cultura								
																		
							
												
							Don Chisciotte della Mancia - prima e seconda parte								
																		
							
												
							Testi e linguaggi per Paolo Zolli								
																		
							
												
							Giambi ed Epodi								
																		
							
												
							Il monastero di S. Colombano in Bobbio								
																		
							
												
							Un paese, una cooperativa, un uomo								
																		
							
												
							Problematiche in ordine alla efficacia della regolazione pubblica in materia di informazione finanziaria								
																		
							
												
							Intelligenza artificiale e Internet of Things: privacy e responsabilità civile								
																		
							
												
							Smart contract: software o contratto? Tentativo di applicazione delle norme sulla teoria generale del contratto								
																		
							
												
							Servizi online della pubblica amministrazione: l'informatizzazione della dichiarazione di inizio attività in materia edilizia								
																		
							
												
							I miracoli di Atena Rivoluzione e nichilismo nel "Pilade" di Pasolini								
																		
							
												
							Marinetti e Breton: "Parole in libertà" e "Scrittura automatica"								
																		
							
												
							Autoritratto di Goffredo Petrassi								
																		
							
												
							Dal teatro al romanzo: percorsi storici del «noi» gemellare								
																		
							
												
							Bibliopea o sia l’arte di compor libri (1776)								
																		
							
												
							Dante								
																		
							
												
							Lo specchio degli inganni. Potere e sopravvivenza ne "Il padrone" di Parise								
																		
							
												
							Sulla Nachträglichkeit di Freud. Una proposta di traduzione								
																		
							
												
							Schleiermacher on Foreignizing Translation, Literature, and Philosophy								
																		
							
												
							Hegel e l’idea della traducibilità universale