Chiudi
Shop
Mostrando 2281–2320 di 3427 prodotti
“L’introduzione abusiva ed il mantenimento non autorizzato in un sistema informatico nella recente sentenza delle Sezioni Unite. “Abuso” dei profili autorizzativi, “abuso” di poteri da parte del pubblico ufficiale e violazione dello jus excludendi alios” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
-
(0)
Il Difetto funzionale della causa e la (ir)risolubilità degli accordi amministrativi
Massimo Giavazzi
-
(0)
Un testimone siciliano di Reis glorios e una riflessione sulla tradizione stravagante
Costanzo Di Girolamo
-
(0)
Due canti d’amore in grafia greca dal Salento medievale e alcune glosse greco-romanze
Alessandro De Angelis
-
-
-
-
-
-
-
-
-
(0)
I titolari del copyright dovrebbero comunicare l’uso da parte loro delle misure tecnologiche di protezione?
Pamela Samuelson, Jason Schultz
-
-
-
(0)
La nuova convenzione monetaria tra l’Unione Europea e lo stato Città del Vaticano
David Durisotto
-
(0)
Riproduzione artificiale e nuove famiglie: genitorialità o serialità riproduttiva?
Enrico Maestri
-
(0)
Le immagini prima delle parole: l’antinomia interno/esterno nell’elaborazione di Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi
Riccardo Gasperina Geroni
-
(0)
L’uomo-libro e le donne archetipo: per una rilettura del Mestiere di vivere
Salvatore Billardello
-
(0)
Stefano D’Arrigo e le lingue taglienti. Introduzione a Horcynus Orca attraverso I fatti della fera
Vittorio Pellegrino
-
(0)
In house providing, codice dei contratti pubblici e spazi di autonomia dell’ente pubblico
Fabrizio Fracchia
-
-
(0)
Nuove forme di regolamentazione contrattuale nell’utilizzo di opere dell’ingegno in rete
Francesco Di Tano
-
-
(0)
Le personnage du roi d’Aragon dans la Chanson de la Croisade albigeoise
Marjolaine Raguin
-
-
-