Chiudi
Shop
Mostrando 2401–2440 di 3500 prodotti
“Come un numero dispari Lingua e stile in Essi pensano ad altro di Silvio D’Arzo” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
I partiti politici: la tutela costituzionale
Galvão de Sousa e la rappresentanza politica
Appunti in tema di rapporti tra etica pubblica e diritto nella tutela dell'ambiente
Il tempo e la misura dell'eternità. Tommaso d'Aquino tra uso e interpretazione del realismo
Giusto processo moderno e garanzie processuali romane. Qualche "motivo di fondo"
La struttura dialettica della filosofia del diritto di Hegel. Una rilettura
Le paure della ragione. Gestione delle passioni e rapporto con il potere in Descartes
A proposito delle nuove forme di finanziamento dello sviluppo e della loro funzione nell'ambito della comunità internazionale
La formazione di un ordinamento finanziario nello Stato della Città del Vaticano
L'amministrazione come ostacolo
Stefano Castagnola, giurista e politico dell'Italia liberale alla ricerca di un modello separatista di relazioni tra Stato e Chiesa
Lo sfruttamento del diritto d'autore tramite Internet
Principi di sicurezza applicabili ai cloud computing services: GDPR, Direttiva NIS e PSD2 a confronto
Il piacere intellettuale in Platone: apprendimento o "contemplazione"?
Il ruolo dei sistemi di machine learning nell'integrazione dei contratti incompleti: per un'applicazione alle clausole di best efforts nei contratti di licenza
Come un numero dispari Lingua e stile in Essi pensano ad altro di Silvio D'Arzo
I partiti politici: la tutela costituzionale
Galvão de Sousa e la rappresentanza politica
Appunti in tema di rapporti tra etica pubblica e diritto nella tutela dell'ambiente
Il tempo e la misura dell'eternità. Tommaso d'Aquino tra uso e interpretazione del realismo
Giusto processo moderno e garanzie processuali romane. Qualche "motivo di fondo"
La struttura dialettica della filosofia del diritto di Hegel. Una rilettura
Le paure della ragione. Gestione delle passioni e rapporto con il potere in Descartes
A proposito delle nuove forme di finanziamento dello sviluppo e della loro funzione nell'ambito della comunità internazionale
La formazione di un ordinamento finanziario nello Stato della Città del Vaticano
L'amministrazione come ostacolo
Stefano Castagnola, giurista e politico dell'Italia liberale alla ricerca di un modello separatista di relazioni tra Stato e Chiesa
Lo sfruttamento del diritto d'autore tramite Internet
Principi di sicurezza applicabili ai cloud computing services: GDPR, Direttiva NIS e PSD2 a confronto
Il piacere intellettuale in Platone: apprendimento o "contemplazione"?
Il ruolo dei sistemi di machine learning nell'integrazione dei contratti incompleti: per un'applicazione alle clausole di best efforts nei contratti di licenza
Come un numero dispari Lingua e stile in Essi pensano ad altro di Silvio D'Arzo