Chiudi
Shop
Mostrando 2441–2480 di 3500 prodotti
“Internet, alla ricerca dell’Identità perduta (o solo smarrita)” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La nuova disciplina per lo sviluppo della banda larga e il ruolo dell'Agcom
Il federalismo russo, tra principio di democratizzazione e tutela delle minoranze nazionali e delle regioni a cultura etnica
Dinnanzi all'«altro» che ci è problema: L'«incostituzionalità» di ogni configurazione dell'«altro» come nemico
Informazione ed etica in rapporto alla responsabilità
Sviluppo e limiti della cooperazione tra le corti di rango costituzionale
Privacy e profilazione dei clienti nel settore della grande distribuzione
Una fisiologia della percezione tra la Fisica aristotelica e le Opere magiche di Bruno
Fallibilità o meno delle società in house tra diritto privato e diritto pubblico, garanzia statale dei debiti degli enti pubblici (CEDU) e divieto di aiuti statali (UE)
Come lavorava. Appunti sull'officina letteraria di Moravia
Radici medievali dell'idea di bene comune
Censura e libertà digitali: gli esempi del Turkmenistan, dell'Uzbekistan e delle due Coree
La sussidiarietà orizzontale nei servizi sociali. Il caso della regione Lombardia
La responsabilità della banca nei casi di phishing: ancora una decisione che dà ragione alla vittima: nota a Giudice di Pace di Firenze, sent. 5023/11 dell'8 giugno 2011.
Gli inediti di Levinas: note sul rapporto tra fenomenologia e tradizione ebraica
Internet, alla ricerca dell'Identità perduta (o solo smarrita)
La nuova disciplina per lo sviluppo della banda larga e il ruolo dell'Agcom
Il federalismo russo, tra principio di democratizzazione e tutela delle minoranze nazionali e delle regioni a cultura etnica
Dinnanzi all'«altro» che ci è problema: L'«incostituzionalità» di ogni configurazione dell'«altro» come nemico
Informazione ed etica in rapporto alla responsabilità
Sviluppo e limiti della cooperazione tra le corti di rango costituzionale
Privacy e profilazione dei clienti nel settore della grande distribuzione
Una fisiologia della percezione tra la Fisica aristotelica e le Opere magiche di Bruno
Fallibilità o meno delle società in house tra diritto privato e diritto pubblico, garanzia statale dei debiti degli enti pubblici (CEDU) e divieto di aiuti statali (UE)
Come lavorava. Appunti sull'officina letteraria di Moravia
Radici medievali dell'idea di bene comune
Censura e libertà digitali: gli esempi del Turkmenistan, dell'Uzbekistan e delle due Coree
La sussidiarietà orizzontale nei servizi sociali. Il caso della regione Lombardia
La responsabilità della banca nei casi di phishing: ancora una decisione che dà ragione alla vittima: nota a Giudice di Pace di Firenze, sent. 5023/11 dell'8 giugno 2011.
Gli inediti di Levinas: note sul rapporto tra fenomenologia e tradizione ebraica
Internet, alla ricerca dell'Identità perduta (o solo smarrita)