Chiudi
Shop
Mostrando 2521–2560 di 3500 prodotti
“Piani urbanistici e piani paesaggistici: il progetto di paesaggio” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
La tutela della concorrenza come passepartout statale nella matassa ingarbugliata dei servizi pubblici locali
Il regime normativo della data retention nell'ordinamento italiano. Stato attuale e problematiche concrete
Il simbolismo dell'acqua nelle logiche narrative e nell'immaginario letterario di Ippolito Nievo
Sviluppi storici della deontologia forense
Terrorismo e Internet: alcune considerazioni giuridiche, politiche e tecnologiche
Linguaggio, storia e anti-individualismo tra Moderno e Postmoderno: Edoardo Sanguineti e Alfredo Giuliani
Lucini tra simbolismo e avanguardia. Note in margine a tre edizioni recenti
Diritti e libertà civili nell'era tecnologica: social networking, Facebook, body scanning, cloud computing, geotagging e behavioral privacy
Appunti su corpo e «scrizione» in Roland Barthes
Peer, social e commons-based production di opere dell'ingegno in ambito digitale: le avventure dello ius excludendi tra nuovi modelli di produzione economica e (nuovi?) interessi emergenti
Dalla letteratura/città alla letteratura/ mondo: ipotesi sulla deterritorializzazione nella letteratura italiana fra Cinque e Seicento
Uno Stendhal metafisico: le passeggiate milanesi di Savinio in "Ascolto il tuo cuore, città"
Il sistema delle fonti in tema di ordinamento universitario
La sentenza del caso di Garlasco e la computer forensics: analisi di un complesso rapporto tra diritto ed informatica
Piani urbanistici e piani paesaggistici: il progetto di paesaggio
La tutela della concorrenza come passepartout statale nella matassa ingarbugliata dei servizi pubblici locali
Il regime normativo della data retention nell'ordinamento italiano. Stato attuale e problematiche concrete
Il simbolismo dell'acqua nelle logiche narrative e nell'immaginario letterario di Ippolito Nievo
Sviluppi storici della deontologia forense
Terrorismo e Internet: alcune considerazioni giuridiche, politiche e tecnologiche
Linguaggio, storia e anti-individualismo tra Moderno e Postmoderno: Edoardo Sanguineti e Alfredo Giuliani
Lucini tra simbolismo e avanguardia. Note in margine a tre edizioni recenti
Diritti e libertà civili nell'era tecnologica: social networking, Facebook, body scanning, cloud computing, geotagging e behavioral privacy
Appunti su corpo e «scrizione» in Roland Barthes
Peer, social e commons-based production di opere dell'ingegno in ambito digitale: le avventure dello ius excludendi tra nuovi modelli di produzione economica e (nuovi?) interessi emergenti
Dalla letteratura/città alla letteratura/ mondo: ipotesi sulla deterritorializzazione nella letteratura italiana fra Cinque e Seicento
Uno Stendhal metafisico: le passeggiate milanesi di Savinio in "Ascolto il tuo cuore, città"
Il sistema delle fonti in tema di ordinamento universitario
La sentenza del caso di Garlasco e la computer forensics: analisi di un complesso rapporto tra diritto ed informatica
Piani urbanistici e piani paesaggistici: il progetto di paesaggio