Chiudi
Shop
Mostrando 2601–2640 di 3500 prodotti
“Sull’urgenza della filosofia: in dialogo con Massimo Durante” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Derecho chino y tradición romanística a la luz del nuevo Código civil de la República Popular China
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
L'istituto della "extraterritorialità" nei lavori preparatori del Trattato lateranense
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
Il diritto romano come lievito
Il crimine informatico paga? Sì, ma adesso non come prima… Alcune considerazioni sulla Legge n. 12 del 15 febbraio 2012, "Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica".
La giurisprudenza romana e la difesa dei diritti dell'uomo e del cittadino
Problemi e tendenze dell'assetto regolatorio degli appalti pubblici
Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute?
Complessità e semplificazione nei servizi sociali
Lo spazio letterario europeo e la mondialità. Una risposta a Europa/Mondo: Raccontare la letteratura oggi di Massimo Fusillo
Dalla «logistica» alla «logica». Profili teorici dell'apparato nazista
Sull'urgenza della filosofia: in dialogo con Massimo Durante
Derecho chino y tradición romanística a la luz del nuevo Código civil de la República Popular China
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
L'istituto della "extraterritorialità" nei lavori preparatori del Trattato lateranense
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
Il diritto romano come lievito
Il crimine informatico paga? Sì, ma adesso non come prima… Alcune considerazioni sulla Legge n. 12 del 15 febbraio 2012, "Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica".
La giurisprudenza romana e la difesa dei diritti dell'uomo e del cittadino
Problemi e tendenze dell'assetto regolatorio degli appalti pubblici
Diritto alimentare e semplificazione amministrativa: un binomio compatibile con la tutela della salute?
Complessità e semplificazione nei servizi sociali
Lo spazio letterario europeo e la mondialità. Una risposta a Europa/Mondo: Raccontare la letteratura oggi di Massimo Fusillo
Dalla «logistica» alla «logica». Profili teorici dell'apparato nazista
Sull'urgenza della filosofia: in dialogo con Massimo Durante