Chiudi
Shop
Mostrando 2721–2760 di 3500 prodotti
Dai "Colloqui" con i romanisti tra paesi socialisti al III Seminario eurasiatico di diritto romano (Omsk, Siberia). Passato, presente, futuro
Le prospettive di tutela del terzo nell'ambito della Scia
Computer forensics e fraud investigation
L'uomo nell'attuale crisi economica: considerazioni sugli strumenti individuati dallo Stato per aiutare gli individui a liberarsi dal rischio della povertà
Un euforico congedo. Gli anni Settanta nei pamphlet di Alberto Arbasino
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
Anonimato, identità personale e diritto di cronaca nel mondo telematico. La sentenza della Corte di Cassazione n. 5525/2012
Privacy e immagine dei minori in Internet
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
L'evoluzione della tutela penale del diritto d'autore e il divieto di duplicazione di software in azienda: il recente intervento della Corte di Cassazione
Il superamento del dissenso in materia di atti amministrativi sottoposti ad intesa: una semplificazione possibile?
L'istituto della "extraterritorialità" nei lavori preparatori del Trattato lateranense
Un intellettuale pubblico che parla dall'interno del postcolonialismo
La nuova autorizzazione unica ambientale
Il crimine informatico paga? Sì, ma adesso non come prima… Alcune considerazioni sulla Legge n. 12 del 15 febbraio 2012, "Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica".
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo IV)
Rime e ritmi
Ode all’amata
Dai "Colloqui" con i romanisti tra paesi socialisti al III Seminario eurasiatico di diritto romano (Omsk, Siberia). Passato, presente, futuro
Le prospettive di tutela del terzo nell'ambito della Scia
Computer forensics e fraud investigation
L'uomo nell'attuale crisi economica: considerazioni sugli strumenti individuati dallo Stato per aiutare gli individui a liberarsi dal rischio della povertà
Un euforico congedo. Gli anni Settanta nei pamphlet di Alberto Arbasino
Prelazione artistica, denuncia e nullità degli atti di trasferimento di beni culturali: profili ricostruttivi in chiave giuspubblicistica
Anonimato, identità personale e diritto di cronaca nel mondo telematico. La sentenza della Corte di Cassazione n. 5525/2012
Privacy e immagine dei minori in Internet
Diritto e computazione: modelli e metodi delle scienze sociali computazionali nel diritto.
L'evoluzione della tutela penale del diritto d'autore e il divieto di duplicazione di software in azienda: il recente intervento della Corte di Cassazione
Il superamento del dissenso in materia di atti amministrativi sottoposti ad intesa: una semplificazione possibile?
L'istituto della "extraterritorialità" nei lavori preparatori del Trattato lateranense
Un intellettuale pubblico che parla dall'interno del postcolonialismo
La nuova autorizzazione unica ambientale
Il crimine informatico paga? Sì, ma adesso non come prima… Alcune considerazioni sulla Legge n. 12 del 15 febbraio 2012, "Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica".
Parte sesta - I manoscritti (vol. II - tomo IV)
Rime e ritmi
Ode all’amata