Chiudi
Shop
Mostrando 481–560 di 3487 prodotti
“Il Trovatore Guillem Augier Novella” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Quale forma di governo per l’Italia
GlobaLeaks, piattaforme di whistleblowing e prime applicazioni in Italia
Pierino e il suo lupo Come fu che Piero Sraffa chiuse in gabbia il "lupo marxicano", ma lasciandoci la chiave per ridargli la libertà
Privacy e immagine dei minori in Internet
Ilaria Lombardini - Il nuovo scenario normativo dell'arbitrato nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ex art. 15 d.l. n. 248/2007, convertito con modificazioni in l. n. 31 del 2008 e ex art. 8 d.l. n. 113/2008)
L’éclairer dell’Olimpismo
Conflitti della modernità
Il crimine informatico paga? Sì, ma adesso non come prima… Alcune considerazioni sulla Legge n. 12 del 15 febbraio 2012, "Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica".
La «prohibitione sopra l’estrattione» come primo strumento di tutela dei beni culturali nella penisola italiana
L’impatto dell’AI Act sulle operazioni di Merger & Acquisition
Legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese. Nota alla traduzione. Legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese
Il Trovatore Guillem Augier Novella
Quale forma di governo per l’Italia
GlobaLeaks, piattaforme di whistleblowing e prime applicazioni in Italia
Pierino e il suo lupo Come fu che Piero Sraffa chiuse in gabbia il "lupo marxicano", ma lasciandoci la chiave per ridargli la libertà
Privacy e immagine dei minori in Internet
Ilaria Lombardini - Il nuovo scenario normativo dell'arbitrato nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture (ex art. 15 d.l. n. 248/2007, convertito con modificazioni in l. n. 31 del 2008 e ex art. 8 d.l. n. 113/2008)
L’éclairer dell’Olimpismo
Conflitti della modernità
Il crimine informatico paga? Sì, ma adesso non come prima… Alcune considerazioni sulla Legge n. 12 del 15 febbraio 2012, "Norme in materia di misure per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica".
La «prohibitione sopra l’estrattione» come primo strumento di tutela dei beni culturali nella penisola italiana
L’impatto dell’AI Act sulle operazioni di Merger & Acquisition
Legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese. Nota alla traduzione. Legge sulla sicurezza informatica della Repubblica Popolare Cinese
Il Trovatore Guillem Augier Novella


