Chiudi
Shop
Mostrando 2761–2800 di 3500 prodotti
“Egemonia e scienza. Temi gramsciani in epistemologia e storia della scienza” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Écrire vers l’image
La costruzione del futuro
Melodrammi giocosi
La Polizia di Stato a Carpi
Grundgesetz e potere del giudice
Popolo e legioni: tutto e parti di una costituzione popolare (a proposito della convergenza di Romani e Cinesi a Liqian)
Giustizia e misericordia
Lettere sopra l’Inghilterra e la Scozia
Potere e conflitto
La medicina difensiva
Autonomia e inderogabilità nelle successioni mortis causa: spigolature
Teatro - Drammi
Amarcord da una vita
La rivoluzione clandestina dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici
I fondamenti del diritto europeo e la nuova Costituzione ungherese
Lo scrittoio dei classici
Gli eguali e i diversi
Una più del diavolo. Divinazione, prescienza e futuri contingenti nel De divinatione daemonum di Agostino d'Ippona
Essere un corpo
Tempus regit actum e regime probatorio: spunti retrospettivi per un'indagine diacronica - I parte
Ammiraglio Tirante. Studi sul Tirant lo Blanc
Libri e lettura da un secolo all’altro
Rime nuove
Tempo, prescrizione e Verwirkung
Il ruolo della giurisprudenza nella costruzione del sistema e nella formazione del giurista
Il principio di proporzionalità
Juvenilia
La dirigenza pubblica nel rapporto tra politica ed amministrazione (dal D.Lgs 29/1993 al D. Lgs. 150/2009)
Egemonia e scienza. Temi gramsciani in epistemologia e storia della scienza
Écrire vers l’image
La costruzione del futuro
Melodrammi giocosi
La Polizia di Stato a Carpi
Grundgesetz e potere del giudice
Popolo e legioni: tutto e parti di una costituzione popolare (a proposito della convergenza di Romani e Cinesi a Liqian)
Giustizia e misericordia
Lettere sopra l’Inghilterra e la Scozia
Potere e conflitto
La medicina difensiva
Autonomia e inderogabilità nelle successioni mortis causa: spigolature
Teatro - Drammi
Amarcord da una vita
La rivoluzione clandestina dallo Stato di diritto allo Stato dei giudici
I fondamenti del diritto europeo e la nuova Costituzione ungherese
Lo scrittoio dei classici
Gli eguali e i diversi
Una più del diavolo. Divinazione, prescienza e futuri contingenti nel De divinatione daemonum di Agostino d'Ippona
Essere un corpo
Tempus regit actum e regime probatorio: spunti retrospettivi per un'indagine diacronica - I parte
Ammiraglio Tirante. Studi sul Tirant lo Blanc
Libri e lettura da un secolo all’altro
Rime nuove
Tempo, prescrizione e Verwirkung
Il ruolo della giurisprudenza nella costruzione del sistema e nella formazione del giurista
Il principio di proporzionalità
Juvenilia
La dirigenza pubblica nel rapporto tra politica ed amministrazione (dal D.Lgs 29/1993 al D. Lgs. 150/2009)
Egemonia e scienza. Temi gramsciani in epistemologia e storia della scienza
