Chiudi
Shop
Mostrando 2881–2920 di 3425 prodotti
“Riflessioni sulla verifica dell’interesse culturale alla luce delle esigenze di semplificazione delle procedure di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico espresse dal decreto cd. Semplifica Italia” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
-
(0)
Don Chisciotte o il coraggio del giurista? Ancora su Radbruch e la sua formula
Marina Lalatta Costerbosa
-
-
(0)
Monarchia universale e principio di nazionalità dopo il 1848. Bruno Bauer su Germania e Russia
Giovanni Bonacina
-
-
-
(0)
Raffigurazioni dei Campi Flegrei nella letteratura italiana del secondo Novecento (ed oltre)
Virginia Di Martino
-
-
-
-
(0)
Note sul principio di ordine pubblico nell’attuale ordinamento italiano
Paolo Papanti-Pelletier
-
(0)
V Seminario sui Fondamenti del Diritto Europeo “La libertà di coscienza” LUMSA 15 ottobre 2013
Gabriella Palmieri Sandulli
-
(0)
Gli enigmi delle albas non finiscono mai: i casi di Phebi claro e Reis glorios
Lucia Lazzerini
-
-
-
-
(0)
Le Romanz de Saint Fanuel: note su fonti, struttura e tradizione manoscritta
Daniele Ruini
-
(0)
Las Novas del heretje: remarques sur la tradition manuscrite et éditoriale
Marjolaine Raguin
-
-
(0)
Città metropolitane e riordino degli enti di area vasta: forse è la volta buona?
Pasquale Pantalone
-
(0)
La Giurisprudenza amministrativa e l’evoluzione del diritto antitrust italiano: il caso Coop – Esselunga
Giovanni Barozzi Reggiani
-
(0)
Hate speech online: scenari, prospettive e criticità giuridiche del fenomeno
Francesco Di Tano
-
(0)
Guida alla prova digitale: il primo approccio del Consiglio d’Europa all’armonizzazione delle diverse metodologie investigative
Mattia Epifani, Donato La Muscatella, Claudia Meda
-
(0)
L’avvocato e i servizi di Cloud Data Storage: privacy, responsabilità e doveri deontologici
Valerio Edoardo Vertua