Chiudi
Shop
Mostrando 841–960 di 3499 prodotti
“Il modello di rousseau e il costituzionalismo jugoslavo. Confronto e ipotesi” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Il Gruppo Terapeutico
Tristano di Nanni Balestrini: il montaggio come lavoro e come mercato
L’identità furiosa e il diritto pubblico
Margini della traduzione
Giambi ed Epodi
Semplificazione amministrativa e attività produttive: il rinnovato regime dei controlli sulle imprese
Forma dei contratti bancari e finanziari: problematiche applicative e soluzioni comuni
Guida bibliografica allo studio dello strambotto
La tutela dell'ambiente come dovere di solidarietà
I personaggi delinquenti di Edoardo Scarfoglio, dramatis personae illusorie. Il processo di Frine e Il romanzo di Misdea
Quel 1891
Dell’arte istorica
Teoria del Diritto
1975-2015. Cuarenta años de Derecho Romano en Cuba
Comodato e liberalità indiretta
Famiglia e circolazione dei modelli giuridici
Sulla dialettica del marxismo
Interesse pubblico, interesse sociale o interesse dei soci?
Les sottises des hommes e l'accelerazione dell'età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Cronache 1980-2008 della Società Bolivariana di Roma
Nuovi dialoghi sull’interpretazione
Internet delle cose e problematiche giuridiche: alcune considerazioni
Tre ostacoli al voto elettronico in Italia: pregiudizi, contraddizioni del sistema, carenza di cultura digitale
Logica e razionalità nella ricostruzione giudiziale dei fatti
Evoluzionismo e anti-darwinismo: la posizione di Charles S. Peirce
Analisi dello stato di protezione delle infrastrutture critiche attraverso il modello CHELPT e futuri sviluppi
Internet governance and the European Union: between net neutrality and the implementation of the digital single market
Autonomia e inderogabilità nelle successioni mortis causa: spigolature
GDPR e dati personali nei rapporti B2B
Carta europea sulla robotica: una proposta di roboethics per le self-driving car
Fallibilità o meno delle società in house tra diritto privato e diritto pubblico, garanzia statale dei debiti degli enti pubblici (CEDU) e divieto di aiuti statali (UE)
Teatro nudo
Il nuovo spazio tra dimensione analogica e digitale. Riflessioni su sicurezza, libertà e un caso pratico: l'online advertising e Myntelligence
Colombaro in poesia
Modalità alternative per la tutela della web reputation
«E sono pur io una cosa col nome» Autonominazione e identità nella poesia di Giovanni Boine
The Italian Airships
La sorveglianza datoriale nell’era digitale
Libertà e follia della personalità. Una ricognizione a partire dal § 62 dei Lineamenti di filosofia del diritto di Hegel
Il modello di rousseau e il costituzionalismo jugoslavo. Confronto e ipotesi
Il Gruppo Terapeutico
Tristano di Nanni Balestrini: il montaggio come lavoro e come mercato
L’identità furiosa e il diritto pubblico
Margini della traduzione
Giambi ed Epodi
Semplificazione amministrativa e attività produttive: il rinnovato regime dei controlli sulle imprese
Forma dei contratti bancari e finanziari: problematiche applicative e soluzioni comuni
Guida bibliografica allo studio dello strambotto
La tutela dell'ambiente come dovere di solidarietà
I personaggi delinquenti di Edoardo Scarfoglio, dramatis personae illusorie. Il processo di Frine e Il romanzo di Misdea
Quel 1891
Dell’arte istorica
Teoria del Diritto
1975-2015. Cuarenta años de Derecho Romano en Cuba
Comodato e liberalità indiretta
Famiglia e circolazione dei modelli giuridici
Sulla dialettica del marxismo
Interesse pubblico, interesse sociale o interesse dei soci?
Les sottises des hommes e l'accelerazione dell'età moderna. Ragione, tempo, storia tra Fontenelle e Voltaire
Le richieste social di revisione delle vicende giudiziarie. Considerazioni generali e casi pratici
Cronache 1980-2008 della Società Bolivariana di Roma
Nuovi dialoghi sull’interpretazione
Internet delle cose e problematiche giuridiche: alcune considerazioni
Tre ostacoli al voto elettronico in Italia: pregiudizi, contraddizioni del sistema, carenza di cultura digitale
Logica e razionalità nella ricostruzione giudiziale dei fatti
Evoluzionismo e anti-darwinismo: la posizione di Charles S. Peirce
Analisi dello stato di protezione delle infrastrutture critiche attraverso il modello CHELPT e futuri sviluppi
Internet governance and the European Union: between net neutrality and the implementation of the digital single market
Autonomia e inderogabilità nelle successioni mortis causa: spigolature
GDPR e dati personali nei rapporti B2B
Carta europea sulla robotica: una proposta di roboethics per le self-driving car
Fallibilità o meno delle società in house tra diritto privato e diritto pubblico, garanzia statale dei debiti degli enti pubblici (CEDU) e divieto di aiuti statali (UE)
Teatro nudo
Il nuovo spazio tra dimensione analogica e digitale. Riflessioni su sicurezza, libertà e un caso pratico: l'online advertising e Myntelligence
Colombaro in poesia
Modalità alternative per la tutela della web reputation
«E sono pur io una cosa col nome» Autonominazione e identità nella poesia di Giovanni Boine
The Italian Airships
La sorveglianza datoriale nell’era digitale
Libertà e follia della personalità. Una ricognizione a partire dal § 62 dei Lineamenti di filosofia del diritto di Hegel
Il modello di rousseau e il costituzionalismo jugoslavo. Confronto e ipotesi
