Mucchi Editore
Il mio account
Menu
Vertical
93
Chiudi
Carrello (93)
I diagrammi della filosofia
Qtà: 1
23,75
€
L’Enrico, ovvero Bisanzio acquistato, poema eroico
Qtà: 1
33,25
€
Silva Portentosa
Qtà: 1
47,50
€
La protezione informatica dei dati in ambito professionale
Qtà: 1
9,00
€
Tra B portoghese e M provenzale (B, c. 1r)
Qtà: 1
9,00
€
Sperimentazione di un metodo di analisi forense del dispositivo di navigazione satellitare TomTom
Qtà: 1
9,00
€
Diritto romano e tradizione romanistica in Bosnia ed Erzegovina (1878-1946)
Qtà: 1
9,00
€
Carlo Emilio Gadda: storia interna del «Pasticciaccio»
Qtà: 1
3,00
€
Parte quarta - Opere edite direttamente dall’Autore (vol. VII)
Qtà: 1
52,25
€
«Abitare dove tutto è stato preso». L'ipotesi di una "funzione Sade" nella poesia di Corrado Costa
Qtà: 1
9,00
€
La gestione integrata delle coste
Qtà: 1
9,00
€
Amarcord da una vita
Qtà: 1
17,10
€
Società di mutuo soccorso: una tutela possibile per donne e fanciulli?
Qtà: 1
14,00
€
La predisposizione unilaterale delle clausole contrattuali: libertà e limiti. Diritto romano ed ordinamenti moderni
Qtà: 1
9,00
€
Le nuove modalità di ricerca nelle banche di dati giuridiche: alcune considerazioni (e un'ipotesi di ricerca)
Qtà: 1
6,00
€
Gli archivi ecclesiastici, custodi della memoria e risorse per il futuro: la tutela normativa di fronte alle sfide della digitalizzazione
Qtà: 1
14,00
€
Un richiamo in cerca d’autore e due fascicoli perduti (Colocci-Brancuti: fascicolo 9)
Qtà: 1
9,00
€
Cesare d’Este e Clemente VIII
Qtà: 1
14,25
€
De Ricoeur à Aristote
Qtà: 1
14,25
€
Il sistema europeo di regolamentazione dei servizi finanziari
Qtà: 1
9,00
€
Elogio dell’Assemblea,
tuttavia
Qtà: 1
8,00
€
La narrativa “scapigliata”
Qtà: 1
3,00
€
I danni da condivisione digitale: alcune categorie esemplari
Qtà: 1
9,00
€
Archivio Giuridico “Filippo Serafini”
Qtà: 1
38,00
€
Computer forensics e fraud investigation
Qtà: 1
9,00
€
Eros e retorica di Ungaretti
Qtà: 1
9,00
€
Diritto successorio romano e diritto cinese. Cenni comparativi sulla revocabilità testamentaria
Qtà: 1
9,00
€
Lungo l’Ottocento
Qtà: 1
19,00
€
Nietzsche e la scepsi
Qtà: 1
9,00
€
Sul sirventese di Lanfranc Cigala Raimon, robin, eu vei que Dieus comenza (BdT 282,21)
Qtà: 1
9,00
€
Alcune carte inedite sull'edizione americana di "L'Orologio" (1951)
Qtà: 1
14,00
€
Le verità necessarie: Leopardi e lo “Zibaldone”
Qtà: 1
3,00
€
Per cercamon e i più antichi trovatori
Qtà: 2
9,00
€
Per la biografia di Guilhem Figueira (con ipotesi agnitiva di Gormonda)
Qtà: 1
19,00
€
L'attività di operatore di rete televisiva tra normativa comunitaria e disciplina nazionale. Una verifica della convergenza tra ordinamenti alla luce delle categorie tradizionali.
Qtà: 1
19,00
€
Ai confini della lingua d’oc
Qtà: 1
33,25
€
La protezione dei dati personali nell'era digitale: considerazioni alla luce del quadro giuridico internazionale in materia di business e diritti umani
Qtà: 1
9,00
€
La autocensura en los cancioneros: una justificación impresa en 57CG y otra manuscrita en CT1
Qtà: 2
9,00
€
Heidegger e lo spettro di Marx. I Quaderni Neri tra il 1931 e il 1939
Qtà: 1
9,00
€
Caproni Reggiane RE 2001 “Falco II”
Qtà: 1
5,00
€
Ripensando l'ufficio ecclesiastico di canonista
Qtà: 1
9,00
€
Il costituzionalismo e lo Stato costituzionale
Qtà: 1
8,00
€
Federigo Tozzi: frammentazione espressionista e ricostruzione romanzesca
Qtà: 1
3,00
€
La responsabilità amministrativa di amministratori e dipendenti: la società a partecipazione pubblica come soggetto danneggiato?
Qtà: 1
14,00
€
La nuova disciplina della trasparenza e le società pubbliche. Alcuni spunti di riflessione critica
Qtà: 1
19,00
€
Glanures philologiques pour une nouvelle édition de
Flamenca
Qtà: 1
9,00
€
Marcuse e Adorno di fronte al surrealismo
Qtà: 1
14,00
€
Arcipreste de Talavera
Qtà: 1
47,50
€
Le funzioni del dialogo nell'autobiografia casanoviana
Qtà: 1
9,00
€
Blockchain e Protezione dei Dati Personali alla luce del nuovo regolamento europeo GDPR
Qtà: 1
9,00
€
L'informativa sul bail-in nel prospetto informativo e possibile quantificazione del rischio
Qtà: 2
9,00
€
Per una storia della filosofia francese contemporanea
Qtà: 1
15,20
€
Lirica moralistica nell’Occitania del XII secolo: Bernart de Venzac
Qtà: 1
33,25
€
Il Galateo da tavola occitano del ms. Ashburnham 105
Qtà: 1
9,00
€
Annali Alfieriani VII
Qtà: 1
19,00
€
Conflitti della modernità
Qtà: 1
15,20
€
L’Azione Cattolica
Qtà: 1
14,25
€
Poesie d’amore spagnole d’ispirazione melica popolaresca
Qtà: 2
10,00
€
La sussidiarietà orizzontale nei servizi sociali. Il caso della regione Lombardia
Qtà: 1
9,00
€
Quale informazione statistica per la programmazione finanziaria
Qtà: 1
6,00
€
Carlo Levi e la "meaninglessness" della storia
Qtà: 1
9,00
€
«So viel Misstrauen, so viel Philosophie»
. Nietzsche lettore di filosofia
Qtà: 1
9,00
€
Una più del diavolo. Divinazione, prescienza e futuri contingenti nel De divinatione daemonum di Agostino d'Ippona
Qtà: 2
9,00
€
Fiat CR 42 “Falco”
Qtà: 1
5,00
€
Storia, Natura, Ecologia
Qtà: 1
23,75
€
Il Gramsci-Project. La difficile ricezione del pensiero di Antonio Gramsci in Germania
Qtà: 1
9,00
€
Il Duomo di Modena
Qtà: 1
28,50
€
I mercati agroalimentari all'ingrosso: dal monopolio pubblico alla promozione della qualità
Qtà: 1
9,00
€
L’isola del nuovo. Cinquant’anni da Palermo
Qtà: 1
4,99
€
Ancora sull'etimologia di albarello
Qtà: 1
9,00
€
L’Archivio della Società d’Arti Meccaniche del Dip. del Panaro
Qtà: 1
42,75
€
Studi sul Risorgimento in Lombardia (vol. IV)
Qtà: 1
28,50
€
Holding pubblica e responsabilità per attività di direzione e coordinamento
Qtà: 1
9,00
€
Giovanni Malpaghini copista di Petrarca?
Qtà: 1
9,00
€
«Come nobili traditori di tutte le cose»: Nietzsche, Montaigne e la libertà del dubbio
Qtà: 1
9,00
€
L’etica della lettura
Qtà: 1
8,00
€
Scrittura come riparazione: l’esempio di Proust
Qtà: 1
5,00
€
Antiche liriche portoghesi
Qtà: 1
10,00
€
Economia dell'informazione in rete e sfera pubblica
Qtà: 1
9,00
€
Alessandro Manzoni e la critica del diritto. Una discussione
Qtà: 1
9,00
€
La net neutrality alla luce del Regolamento UE n. 2120/2015 e delle Linee Guida BEREC
Qtà: 1
9,00
€
Estetiche e poetiche tra antico e moderno
Qtà: 1
66,50
€
Il recente dibattito sulla laicità
Qtà: 1
9,00
€
Carteggio (Carducci - Del Lungo)
Qtà: 1
42,75
€
Canonisti ed ecclesiasticisti dell'Italia unita. Riflessioni in margine ad un recente dizionario biografico
Qtà: 1
9,00
€
Sfoghi di un
Ictussato
Qtà: 1
8,00
€
Ottocento italiano fra il nuovo e l’antico (vol. I)
Qtà: 1
19,00
€
Parte prima - Carteggi (vol. IV)
Qtà: 1
49,40
€
Totale:
1.367,14
€
Visualizza carrello
Check out
Category
Tutte le categorie
Libri in arrivo
E-Book
Libri
Diritto
i Quaderni de Lo Stato
i Quaderni dell'Archivio giuridico
Il poggiolo dei medardi
Lectiones Magistrales
Piccole Conferenze
Prassi sociale e teoria giuridica
Prospettive di Diritto comparato
Societas Iuris Civium
Diritto Open Access
Quaderni del Centro Studi e Documentazione sulla Legalità
Un'anima per il diritto: andare più in alto
Estetica
Percorsi
Percorsi - Nuova serie
Strumenti
Filologia
Ditié
Intavulare
Quaderni di Cultura Neolatina
Studi Testi Manuali. «Subsidia al corpus des troubadours»
Studi Testi Manuali. Area iberica
Testi e Manuali
Filosofia
Etiche e Critica - collana di filosofia
Officine Filosofiche
Quaderni di «dianoia»
Lingue&Letterature
Diorami
Edizione Nazionale delle Opere di Giosue Carducci
Ghirlandina (1800)
Ghirlandina (1900)
Il lapazio
Il vaglio
Il vaglio - Nuova serie
L’arte adoprando
Lettere Persiane
Lindoro
Mercures. Studi mediterranei di francesistica
Studi e documenti alfieriani
Scienze
Edizione Nazionale delle Opere di Lazzaro Spallanzani
Società&Cultura
CapitoloUnico
Prismi
Storie differenti
Storie e scritti di donne
Storia e storia locale
Archivio Capitolare di Modena
Atti dei Convegni del Centro studi interregionale sugli archivi ecclesiastici
Collezione storica del Risorgimento italiano
Traduttologia
DieciXuno - Una poesia dieci traduzioni
Quaderni della Società Italiana di Traduttologia
Strumenti - Nuova serie
Vari
Collana di studi - A.S.L.A. Modena
Novità
Open Access
Outlet
Riviste
Numeri di Rivista
Articoli Scaricabili
Riviste Attive
Riviste Cessate
Riviste Open Access
cerca
Trovaci
93
Chiudi
Carrello (93)
I diagrammi della filosofia
Qtà: 1
23,75
€
L’Enrico, ovvero Bisanzio acquistato, poema eroico
Qtà: 1
33,25
€
Silva Portentosa
Qtà: 1
47,50
€
La protezione informatica dei dati in ambito professionale
Qtà: 1
9,00
€
Tra B portoghese e M provenzale (B, c. 1r)
Qtà: 1
9,00
€
Sperimentazione di un metodo di analisi forense del dispositivo di navigazione satellitare TomTom
Qtà: 1
9,00
€
Diritto romano e tradizione romanistica in Bosnia ed Erzegovina (1878-1946)
Qtà: 1
9,00
€
Carlo Emilio Gadda: storia interna del «Pasticciaccio»
Qtà: 1
3,00
€
Parte quarta - Opere edite direttamente dall’Autore (vol. VII)
Qtà: 1
52,25
€
«Abitare dove tutto è stato preso». L'ipotesi di una "funzione Sade" nella poesia di Corrado Costa
Qtà: 1
9,00
€
La gestione integrata delle coste
Qtà: 1
9,00
€
Amarcord da una vita
Qtà: 1
17,10
€
Società di mutuo soccorso: una tutela possibile per donne e fanciulli?
Qtà: 1
14,00
€
La predisposizione unilaterale delle clausole contrattuali: libertà e limiti. Diritto romano ed ordinamenti moderni
Qtà: 1
9,00
€
Le nuove modalità di ricerca nelle banche di dati giuridiche: alcune considerazioni (e un'ipotesi di ricerca)
Qtà: 1
6,00
€
Gli archivi ecclesiastici, custodi della memoria e risorse per il futuro: la tutela normativa di fronte alle sfide della digitalizzazione
Qtà: 1
14,00
€
Un richiamo in cerca d’autore e due fascicoli perduti (Colocci-Brancuti: fascicolo 9)
Qtà: 1
9,00
€
Cesare d’Este e Clemente VIII
Qtà: 1
14,25
€
De Ricoeur à Aristote
Qtà: 1
14,25
€
Il sistema europeo di regolamentazione dei servizi finanziari
Qtà: 1
9,00
€
Elogio dell’Assemblea,
tuttavia
Qtà: 1
8,00
€
La narrativa “scapigliata”
Qtà: 1
3,00
€
I danni da condivisione digitale: alcune categorie esemplari
Qtà: 1
9,00
€
Archivio Giuridico “Filippo Serafini”
Qtà: 1
38,00
€
Computer forensics e fraud investigation
Qtà: 1
9,00
€
Eros e retorica di Ungaretti
Qtà: 1
9,00
€
Diritto successorio romano e diritto cinese. Cenni comparativi sulla revocabilità testamentaria
Qtà: 1
9,00
€
Lungo l’Ottocento
Qtà: 1
19,00
€
Nietzsche e la scepsi
Qtà: 1
9,00
€
Sul sirventese di Lanfranc Cigala Raimon, robin, eu vei que Dieus comenza (BdT 282,21)
Qtà: 1
9,00
€
Alcune carte inedite sull'edizione americana di "L'Orologio" (1951)
Qtà: 1
14,00
€
Le verità necessarie: Leopardi e lo “Zibaldone”
Qtà: 1
3,00
€
Per cercamon e i più antichi trovatori
Qtà: 2
9,00
€
Per la biografia di Guilhem Figueira (con ipotesi agnitiva di Gormonda)
Qtà: 1
19,00
€
L'attività di operatore di rete televisiva tra normativa comunitaria e disciplina nazionale. Una verifica della convergenza tra ordinamenti alla luce delle categorie tradizionali.
Qtà: 1
19,00
€
Ai confini della lingua d’oc
Qtà: 1
33,25
€
La protezione dei dati personali nell'era digitale: considerazioni alla luce del quadro giuridico internazionale in materia di business e diritti umani
Qtà: 1
9,00
€
La autocensura en los cancioneros: una justificación impresa en 57CG y otra manuscrita en CT1
Qtà: 2
9,00
€
Heidegger e lo spettro di Marx. I Quaderni Neri tra il 1931 e il 1939
Qtà: 1
9,00
€
Caproni Reggiane RE 2001 “Falco II”
Qtà: 1
5,00
€
Ripensando l'ufficio ecclesiastico di canonista
Qtà: 1
9,00
€
Il costituzionalismo e lo Stato costituzionale
Qtà: 1
8,00
€
Federigo Tozzi: frammentazione espressionista e ricostruzione romanzesca
Qtà: 1
3,00
€
La responsabilità amministrativa di amministratori e dipendenti: la società a partecipazione pubblica come soggetto danneggiato?
Qtà: 1
14,00
€
La nuova disciplina della trasparenza e le società pubbliche. Alcuni spunti di riflessione critica
Qtà: 1
19,00
€
Glanures philologiques pour une nouvelle édition de
Flamenca
Qtà: 1
9,00
€
Marcuse e Adorno di fronte al surrealismo
Qtà: 1
14,00
€
Arcipreste de Talavera
Qtà: 1
47,50
€
Le funzioni del dialogo nell'autobiografia casanoviana
Qtà: 1
9,00
€
Blockchain e Protezione dei Dati Personali alla luce del nuovo regolamento europeo GDPR
Qtà: 1
9,00
€
L'informativa sul bail-in nel prospetto informativo e possibile quantificazione del rischio
Qtà: 2
9,00
€
Per una storia della filosofia francese contemporanea
Qtà: 1
15,20
€
Lirica moralistica nell’Occitania del XII secolo: Bernart de Venzac
Qtà: 1
33,25
€
Il Galateo da tavola occitano del ms. Ashburnham 105
Qtà: 1
9,00
€
Annali Alfieriani VII
Qtà: 1
19,00
€
Conflitti della modernità
Qtà: 1
15,20
€
L’Azione Cattolica
Qtà: 1
14,25
€
Poesie d’amore spagnole d’ispirazione melica popolaresca
Qtà: 2
10,00
€
La sussidiarietà orizzontale nei servizi sociali. Il caso della regione Lombardia
Qtà: 1
9,00
€
Quale informazione statistica per la programmazione finanziaria
Qtà: 1
6,00
€
Carlo Levi e la "meaninglessness" della storia
Qtà: 1
9,00
€
«So viel Misstrauen, so viel Philosophie»
. Nietzsche lettore di filosofia
Qtà: 1
9,00
€
Una più del diavolo. Divinazione, prescienza e futuri contingenti nel De divinatione daemonum di Agostino d'Ippona
Qtà: 2
9,00
€
Fiat CR 42 “Falco”
Qtà: 1
5,00
€
Storia, Natura, Ecologia
Qtà: 1
23,75
€
Il Gramsci-Project. La difficile ricezione del pensiero di Antonio Gramsci in Germania
Qtà: 1
9,00
€
Il Duomo di Modena
Qtà: 1
28,50
€
I mercati agroalimentari all'ingrosso: dal monopolio pubblico alla promozione della qualità
Qtà: 1
9,00
€
L’isola del nuovo. Cinquant’anni da Palermo
Qtà: 1
4,99
€
Ancora sull'etimologia di albarello
Qtà: 1
9,00
€
L’Archivio della Società d’Arti Meccaniche del Dip. del Panaro
Qtà: 1
42,75
€
Studi sul Risorgimento in Lombardia (vol. IV)
Qtà: 1
28,50
€
Holding pubblica e responsabilità per attività di direzione e coordinamento
Qtà: 1
9,00
€
Giovanni Malpaghini copista di Petrarca?
Qtà: 1
9,00
€
«Come nobili traditori di tutte le cose»: Nietzsche, Montaigne e la libertà del dubbio
Qtà: 1
9,00
€
L’etica della lettura
Qtà: 1
8,00
€
Scrittura come riparazione: l’esempio di Proust
Qtà: 1
5,00
€
Antiche liriche portoghesi
Qtà: 1
10,00
€
Economia dell'informazione in rete e sfera pubblica
Qtà: 1
9,00
€
Alessandro Manzoni e la critica del diritto. Una discussione
Qtà: 1
9,00
€
La net neutrality alla luce del Regolamento UE n. 2120/2015 e delle Linee Guida BEREC
Qtà: 1
9,00
€
Estetiche e poetiche tra antico e moderno
Qtà: 1
66,50
€
Il recente dibattito sulla laicità
Qtà: 1
9,00
€
Carteggio (Carducci - Del Lungo)
Qtà: 1
42,75
€
Canonisti ed ecclesiasticisti dell'Italia unita. Riflessioni in margine ad un recente dizionario biografico
Qtà: 1
9,00
€
Sfoghi di un
Ictussato
Qtà: 1
8,00
€
Ottocento italiano fra il nuovo e l’antico (vol. I)
Qtà: 1
19,00
€
Parte prima - Carteggi (vol. IV)
Qtà: 1
49,40
€
Totale:
1.367,14
€
Visualizza carrello
Check out
Aree Tematiche
Diritto
Piccole Conferenze
Prassi sociale e teoria giuridica
Il poggiolo dei medardi
i Quaderni de Lo Stato
Lectiones Magistrales
Prospettive di Diritto comparato
Societas Iuris Civium
i Quaderni dell’Archivio giuridico
Diritto Open Access
Un’anima per il diritto: andare più in alto
Quaderni del Centro Studi e Documentazione sulla Legalità
Lingue&Letterature
Diorami
Edizione Nazionale delle Opere di Giosue Carducci
Ghirlandina (1800)
Ghirlandina (1900)
Il lapazio
Il vaglio – Nuova serie
Il vaglio
L’arte adoprando
Lettere Persiane
Mercures. Studi mediterranei di francesistica
Studi e documenti alfieriani
Filosofia
Etiche e Critica – collana di filosofia
Officine Filosofiche
Quaderni di «dianoia»
Filologia
Ditié
Quaderni di Cultura Neolatina
Intavulare
Studi Testi Manuali. «Subsidia al corpus des troubadours»
Studi Testi Manuali. Area iberica
Testi e Manuali
Società&Cultura
CapitoloUnico
Prismi
Storie e scritti di donne
Storie differenti
Traduttologia
Strumenti – Nuova serie
DieciXuno – Una poesia dieci traduzioni
Quaderni della Società Italiana di Traduttologia
Estetica
Percorsi – Nuova serie
Percorsi
Strumenti
Scienze
Collana di studi – A.S.L.A. Modena
Edizione Nazionale delle Opere di Lazzaro Spallanzani
Storia e storia locale
Archivio Capitolare di Modena
Atti dei Convegni del Centro studi interregionale sugli archivi ecclesiastici
Collezione storica del Risorgimento italiano
Vari
Home
Collane
Riviste
Chi siamo
Eventi
Contatti
Spedizione in Italia 3€ | Gratuita per ordini oltre i 50€
Home
Nostro Catalogo
Pagina 83
Chiudi
Shop
Mostrando 3281–3320 di 3451 prodotti
“Parte prima – Carteggi (vol. IV)” è stato aggiunto al tuo carrello.
Visualizza carrello
Ordinamento predefinito
Popolarità
Ordina in base al più recente
Prezzo: dal più economico
Prezzo: dal più caro
Vedi
40
40
80
120
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Geraldina Boni,
Sopra una rinuncia. La decisione di Papa Benedetto XVI e il diritto
, Bononia University Press, Bologna, 2015, pp. 196
0,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Maria d’Arienzo, L’obbligo di riparazione del danno in diritto canonico. Percorsi di ricerca, Pellegrini, Cosenza, 2013, pp. 142 [Collana Diritto e Religioni, 26]
0,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Aa.Vv., Matrimonio canonico e culture, Atti del XLVI Congresso nazionale dell’Associazione Canonistica Italiana: Arezzo 8-11 settembre 2014, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2015, pp. 408
0,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Jean-Pierre Schouppe, La dimension institutionelle de la liberté de religion dans la jurisprudence de la Cour Européenne des droits de l’homme, Préface de Emmanuel Decaux, Editions A. Pedone, Paris, 2015, pp. 498
0,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Gabriele Pepe,
La primazia negli organi collegiali pubblici
, Editoriale scientifica, Napoli, 2014
0,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Valeria Sala,
Italo Mancini. Filosofo del diritto
, Giappichelli, Torino 2014
0,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Francesco Petrillo,
La lezione di Antonio Rosmini-Serbati. Principi giuridici fondamentali e diritti umani
(Ulisse, Collana di studi e ricerche, 2), Chieti, Edizioni Solfanelli 2012
0,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Antonio La Torre,
Dizionario di pensieri intorno al diritto. Una introduzione su Salvatore Pugliatti e un lemmario di centocinquanta voci: da Ab immemorabili a Verità
, Giuffrè, Milano, 2012
0,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Lucetta Scaraffia, Per una storia dell’eugenetica. Il pericolo delle buone intenzioni, Morcelliana, Brescia 2012
0,00
€
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Schede bibliografiche
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Il giovane Vico nell’interpretazione di Benvenuto Donati
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Assegno non trasferibile e contatto sociale qualificato: una rassegna di dottrina e giurisprudenza (Parte II)
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Dalla
lex Barbarius
alla L. 241/1990. Prospettive storico-comparatistiche sull’attività del funzionario di fatto. I. Tra potere, bilanciamento di interessi ed equità
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Appunti tra storia e attualità sul cd. ‘modello orale” nel processo civile
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
‘Rapporto amministrativo” ed ‘accordi”. Dalla più recente giurisprudenza ad un re-inquadramento di metodo
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
1848-1888: dalla rivoluzione alla celebrazione. La Facoltà giuridica bolognese tra governo pontificio e Regno d’Italia
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
«
Nulli sacerdotum liceat canones ignorare
». Brevi annotazioni storico-giuridiche sul ruolo del diritto nella formazione del clero latino fra tardo Medioevo e prima età contemporanea
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Sulle “istruzioni” di Giovanni Leghissa lettore di Niklas Luhmann
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Anche un azzeccagarbugli ha bisogno della filosofia
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Un
constitutum
o un’
expromissio
nell’
Epistula ad Philemonem
? Una nota esegetica tra
Rechtsgeschichte
e
Wirkungsgeschichte
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Specificità del principio di legalità negli ordinamenti canonico e vaticano
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
La ratifica e l’adeguamento delle Intese tra Italia e Santa Sede in materia di assistenza spirituale alle Forze armate, di comunicazione all’autorità ecclesiastica dei procedimenti penali e di assunzione delle testimonianze dei cardinali. Prime considerazioni
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
La responsabilità in ambito sanitario in tempo di pandemia da Covid-19
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Le pratiche criminali e la loro ‘sistematicità”. Defensio ante torturam e defensio ante condemnationem nell’evoluzione della criminalistica italiana fra XIII e XVI secolo
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Prova testimoniale e profili psicologici della memoria
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Una finestra, un cortile, una monaca. Un famoso passo manzoniano
«sub speculo iuris»
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Roma e America
per la Cina
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
In somnis peccare
: la repressione dell’attività onirica nei Libri Penitenziali
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Annotazioni sulla possibile riforma del
Codex Iuris Canonici
in merito ai canoni sul Decano, il Sottodecano e l’ordine dei Cardinali Vescovi del Collegio cardinalizio
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
La respuesta de las instituciones de la Unión Europea ante los actos de carácter islamofóbico, antisemita y anticristiano en Europa
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Il tempo nei contratti internazionali
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
La relevancia penal del
Consilium
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Brevi note in tema di attività sportiva, responsabilità
ex lege Aquilia
e cause di giustificazione
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Il concetto di Diritto canonico nei documenti pontifici di promulgazione legislativa generale
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
La condizione anziana e la questione della selezione per l’accesso alle cure nell’ambito della pandemia Covid-19: aspetti bioetici e biogiuridici
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
“Grazïan, che l’uno e l’altro foro aiutò…”
. Il Graziano di Dante
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
La proprietà fondiaria. L’importazione del modello romano da parte del sistema giuridico cinese
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
La questura di Giunillo
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Un caso emblematico di discriminazione per motivi religiosi: la chiesa degli ex Ospedali Riuniti di Bergamo tra esigenze cultuali e culturali
Aggiungi alla Lista desideri
Leggi tutto
Quick View
(0)
Poveri e mendici nel Ducato estense. Il concorso dell’Accademia delle Scienze, Lettere ed Arti di Modena (1847)
Precedente
1
2
3
…
80
81
82
83
84
85
86
87
Successivo
Che cosa cerci?
chiudi
cerca